30.01.2015 Views

Articolo scaricabile gratuitamente in PDF (1268 Kb) - La Termotecnica

Articolo scaricabile gratuitamente in PDF (1268 Kb) - La Termotecnica

Articolo scaricabile gratuitamente in PDF (1268 Kb) - La Termotecnica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tecnica<br />

II<br />

Pompe di Calore<br />

aprile 2012<br />

LA TERMOTECNICA<br />

• Fabbisogno <strong>in</strong>vernale ed estivo<br />

Il percorso seguito nell’algoritmo di calcolo sarà diverso a<br />

seconda che ci si trovi <strong>in</strong> un caso o nell’altro.<br />

• Def<strong>in</strong>izione dei livelli termici d’impianto<br />

<strong>La</strong> scelta della tipologia di impianto da utilizzare consente<br />

di fissare la temperatura di mandata dalla pompa di calore<br />

lato unità abitativa (es. ventilconvettori o fan coil, nel caso<br />

di riscaldamento).<br />

• Ore equivalenti di funzionamento dell’impianto<br />

È <strong>in</strong>dice dell’energia scambiata annualmente con il terreno<br />

ed <strong>in</strong>fluenza, qu<strong>in</strong>di, l’aspetto di lungo periodo e la Pter;<br />

tiene conto del fatto che quello geotermico sia o non sia<br />

l’unico impianto energetico a servizio dell’unità abitativa:<br />

--per un impianto geotermico accoppiato a caldaia e collettore<br />

solare il valore è stimato <strong>in</strong> 1.000 ore/anno;<br />

--per un impianto geotermico accoppiato a collettore solare<br />

il valore è stimato <strong>in</strong> 2.400 ore/anno;<br />

--per un impianto geotermico il valore è stimato <strong>in</strong> più di<br />

2.400 ore/anno.<br />

• Temperatura media terreno - tipologia terreno<br />

Una delle caratteristiche più importanti del terreno <strong>in</strong>teso<br />

come sorgente/pozzo di calore è il valore della temperatura<br />

del terreno <strong>in</strong>disturbato, cioè non <strong>in</strong>fluenzato dall’impianto<br />

che risulta pari alla media annua della temperatura<br />

dell’aria esterna ed è, qu<strong>in</strong>di, strettamente connessa alla<br />

località. In def<strong>in</strong>itiva, conoscendo la località risulta fissata<br />

la temperatura media del terreno <strong>in</strong>disturbato.<br />

• Sonda<br />

Una valutazione dell’energia scambiata col terreno non<br />

può presc<strong>in</strong>dere dalle seguenti caratteristiche delle sonde<br />

geotermiche:<br />

a. lunghezza;<br />

b. numero;<br />

c. tipologia e riempimento;<br />

d. eventuale presenza di <strong>in</strong>stallazioni <strong>in</strong>dipendenti vic<strong>in</strong>e.<br />

È pratica comune dimensionare le sonde <strong>in</strong> modo che la differenza<br />

di temperatura fra mandata e ritorno della pompa<br />

di calore (ΔT pdc<br />

) sia pari a circa 4°C, come evidenziato dal<br />

tipico andamento delle temperature del fluido termovettore<br />

che circola nella sonda geotermica che risulta da una prova<br />

GRT [6, 15].<br />

Il valore della temperatura lato unità abitativa è fissato<br />

attraverso la scelta di un particolare term<strong>in</strong>ale:<br />

- ventilconvettore riscaldamento: t = 45 °C;<br />

- pavimento radiante riscaldamento: t = 35 °C;<br />

- ventilconvettore raffrescamento: t = 15 °C;<br />

- pavimento radiante raffrescamento: t = 10 °C.<br />

Fissato il valore della temperatura lato unità abitativa, la<br />

temperatura della pompa di calore lato sonde dipende dal<br />

T ewt<br />

scelto <strong>in</strong> fase progettuale e dalla temperatura del terreno<br />

nell’<strong>in</strong>torno del pozzo (T b.<br />

).<br />

È previsto, perché risulta necessario nel caso di funzionamento<br />

<strong>in</strong>vernale, di programmare la T s_<strong>in</strong><br />

<strong>in</strong> base alle più<br />

o meno rigide condizioni di temperatura esterna. Queste<br />

scelte sono implementate nel codice “Modello geotermico<br />

verticale” nel sottoblocco “T s_<strong>in</strong><br />

”. I dati tecnici della pompa<br />

di calore (COP e potenza assorbita <strong>in</strong> funzione della temperatura<br />

di evaporazione e di condensazione) sono implementate<br />

<strong>in</strong> Simul<strong>in</strong>k attraverso le Look up Tables (Figura 3)<br />

FIGURA 3 - Blocchi “T s_<strong>in</strong><br />

” e “PdC”<br />

FIGURA 2 -<br />

“MoGeVer”<br />

Il codice “Modello geotermico verticale - MoGeVer” nel<br />

suo blocco pr<strong>in</strong>cipale (figura 2), calcola il COP, la potenza<br />

assorbita dalla pompa di calore nelle condizioni operative<br />

e la potenza termica ceduta (o assorbita) all’unità abitativa.<br />

FIGURA 4 - Blocchi “R b<br />

, eq” e “q: potenza specifica<br />

scambiata”<br />

Il valore teorico di potenza specifica scambiata con il terreno<br />

deve tener conto della configurazione della sonda<br />

(Figura 4) e deve essere corretto <strong>in</strong> funzione delle condizioni<br />

di utilizzo più o meno esclusivo a cui è dest<strong>in</strong>ato l’impianto<br />

geotermico e dell’eventuale presenza di <strong>in</strong>stallazioni <strong>in</strong>dipendenti<br />

vic<strong>in</strong>e, che peggiorano le prestazioni dim<strong>in</strong>uendo<br />

i rapporti di scambio.<br />

È comodo, allora, l’uso di un valore di una potenza specifica<br />

scambiata equivalente (Figura 5)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!