07.02.2015 Views

#55166 TK 2400 ECO - Steiner Shopping GmbH

#55166 TK 2400 ECO - Steiner Shopping GmbH

#55166 TK 2400 ECO - Steiner Shopping GmbH

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Utilizzare solo i dischi da taglio perfetti, cioè affilati e senza fessure, fratture, deformazioni etc. Dischi da taglio difettosi devono<br />

essere sostituiti immediatamente.<br />

• Badare a ciò, che la freccia sul disco da taglio indichi il senso identico a quella sulla macchina.<br />

• I dispositivi di protezione della macchina non devono essere mai smontati oppure disinseriti dalla funzione in qualsiasi modo.<br />

• I dispositivi di sicurezza difettosi devono essere immediatamente sostituiti.<br />

• Nel caso di essere disturbato durante lavoro, terminare il lavoro che state svolgendo, prima di guardare all'altra parte.<br />

• Il pezzo da lavorare deve essere appoggiato sempre sul tavolo della macchina. Mai utilizzare la macchina in modo tale che<br />

l’oggetto tagliato si trovi oltre tavolo.<br />

• Badare a ciò, che le mani siano appoggiati sempre in sicuro, quindi che non possano scivolare e venire in contatto con disco da<br />

taglio.<br />

• Lavorando il pezzo lungo, occorre utilizzare i sostegni d’aggiunta e/o appoggio, perché non si inceppa il disco da taglio.<br />

• La parte del pezzo lavorato che deve essere tagliata deve essere assolutamente priva dei chiodi ed altri corpi estranei. Durante<br />

lavoro con la sega circolare stare sempre girati con fianco al disco da taglio.<br />

• Non sovraccaricare la macchina, altrimenti partirà piano e si surriscalda.<br />

• Non tagliare più pezzi insieme.<br />

• Utilizzare in ogni caso la barra di guida scorrevole.<br />

• Non cercare estrarre dalla sega circolare le schegge, pezzi di legno oppure pezzo da lavorare incuneato, senza aver spenta la<br />

macchina e sconnessa la spina dalla presa.<br />

• Per rimuovere i difetti oppure estrarre i pezzi lavorati occorre prima spegnere la macchina e disinserire la spina dalla presa.<br />

• L’impostazione, misurazioni, pulizie etc. possono essere svolte solamente con motore spento e spina disinserita.<br />

• Non lasciare la zona di lavoro senza la sorveglianza se non è spento il motore e la spina sconnessa.<br />

• Terminata la manutenzione e riparazioni dei dispositivi di sicurezza e protezione, tali devono essere rimontati immediatamente in<br />

modo giusto.<br />

• E’ indispensabile conoscere le prescrizioni di sicurezza locali in vigore, idem tutte le altre prescrizioni generalmente accettate.<br />

• Lavorando con la macchina nei locali chiusi, tale deve utilizzata solo con apposito sistema d'aspirazione.<br />

• Questa sega circolare a tavolo deve essere collegata alla rete di 230V e min. 10 A.<br />

• Utilizzare il cavo d’alimentazione esclusivamente per lo scopo dell’uso stabilito.<br />

• Badare sempre all’atteggiamento del corpo sicuro e mantenere l’equilibrio.<br />

• Prima di usare la macchina è indispensabile controllare i dispositivi di sicurezza. Accertarsi che le parti evidentemente<br />

danneggiate solo leggermente funzionano bene.<br />

• Controllare che funzionano perfettamente tutti elementi mobili. Porre attenzione soprattutto al danneggiamento ed intagliamento<br />

degli elementi. Tutte le parti devono essere correttamente integrate e devono soddisfare tutte le condizioni per la propria perfetta<br />

funzione.<br />

• Se non è indicato diversamente nel presente Manuale d’Uso, le parti danneggiate e dispositivi di sicurezza devono essere<br />

riparate e/o sostituite presto il Centro d’Assistenza autorizzato.<br />

• Gli interruttori difettosi far sostituire presso Centro d’Assistenza autorizzato.<br />

• Questa macchina corrisponde alle relative istituzioni di sicurezza. Le riparazioni devono essere svolte solo dell’elettricista<br />

qualificato presso il Centro d’Assistenza, che utilizzerà i ricambi originali. Ignorare tal regola costituisce il pericolo degli incidenti.<br />

• Non devono essere prodotte con tal macchina le scanalature, fessure etc., oppure solo con apposito dispositivo di protezione<br />

posto sopra il tavolo (perimetralmente chiuso)<br />

• Questa sega non deve essere utilizzata per i lavori a colpo (intagli aggraffati etc.).<br />

Manovra<br />

Prima di ogni cambio e registrazione della sega occorre sconnettere la spina dalla presa.<br />

Arresto parallelo<br />

• E’ necessario, in taglio longitudinale,<br />

utilizzare l’arresto parallelo (fig. 2/pos.<br />

3).<br />

• E’ possibile applicarlo su entrambi due<br />

lati del tavolo.<br />

• Alzare la leva di fissaggio (fig. 2/pos. 6)<br />

e spostare l’arresto parallelo (fig. 2/pos.<br />

3) alla posizione richiesta.<br />

• Serrare nuovamente la leva di fissaggio<br />

(fig. 2/pos. 6).<br />

Attenzione: Non spostare troppo<br />

lontano l’arresto nel senso del disco da<br />

taglio! La distanza tra l’arresto e disco da<br />

taglio deve essere min. 20 mm.<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!