07.02.2015 Views

#55166 TK 2400 ECO - Steiner Shopping GmbH

#55166 TK 2400 ECO - Steiner Shopping GmbH

#55166 TK 2400 ECO - Steiner Shopping GmbH

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. Spegnere la sega ed attendere finché il disco da taglio non si ferma assolutamente.<br />

5. Togliere adesso il pezzo lavorato.<br />

Guasti – cause - rimozione<br />

ATTENZIONE: CONTROLLARE SEMPRE PRIMA I TERMICI!<br />

Guasto Causa Rimozione<br />

Motore non parte<br />

Motore spegne durante<br />

lavoro<br />

Cause del sovraccarico<br />

Tracce di bruciatura sul<br />

pezzo da lavorare<br />

Ispezioni e manutenzione<br />

1. Manca l’alimentazione della macchina<br />

2. Intervento del termico.<br />

1. Guasto il termico del motore.<br />

2. Intervento dell’interruttore per sovraccarico.<br />

1. Linea d’alimentazione troppo lunga oppure<br />

con la sezione troppo piccola.<br />

2. Disco da taglio non è sufficientemente<br />

tagliente.<br />

3. Denti del disco da taglio non hanno l’angolo<br />

corretto.<br />

1. Controllare l’alimentazione e la linea, rivolgersi<br />

all'elettricista professionale.<br />

2. Attendere 5-10 minuti e riaccendere.<br />

1. Far fare la sostituzione solo dell'elettricista<br />

professionale.<br />

2. Attendere finché si raffredda il motore, dopo 5-10<br />

minuti riavviare.<br />

1. Cavo di prolunga deve essere appositamente<br />

dimensionato 1,5 mm2<br />

2. Affilare il disco da taglio.<br />

3. Far aggiustarne del professionista.<br />

1. Disco da taglio ottuso. 1. Affilare il disco da taglio, eventualmente sostituire.<br />

Prima di svolgere qualsiasi lavoro sulla macchina sconnettere la spina dalla presa.<br />

• Le parti di plastica pulire con straccio inumidito. Non utilizzare i detergenti, solventi, né gli oggetti appuntiti.<br />

• La superficie del tavolo della sega pulire con lo spray da trattamento adatto.<br />

• Nel caso che il tempo di frenatura del motore supera 10 s, le parti di usura rapida del freno può sostituire solamente il costruttore<br />

oppure l’officina autorizzata.<br />

• Dopo ogni uso eliminare dal foro di ventilazione e dalle parti mobili la polvere attaccata con la spazzola e/o pennello morbidi.<br />

• Tutte le parti mobili lubrificare periodicamente con olio.<br />

Sostituzione del disco da taglio<br />

Attenzione! Prima di manutenzione, registrazione e sostituzione del disco da taglio spegnere sempre la macchina e sconnetterla<br />

dalla rete.<br />

• Ruota di cambio dell’altezza (fig. 2/pos. 9) del disco da taglio fino all’arresto superiore.<br />

• Togliere il carter (fig. 2/pos. 1) del disco da taglio.<br />

• Togliere la parte mobile del tavolo.<br />

Fig. 18<br />

• Estrarre il coltello da spaccatura (fig. 2/pos. 17).<br />

• Per tenere il fusto usare la chiave aperta.<br />

• Per allentare la vite del disco da taglio usare l’altra chiave aperta. Agire nel senso antiorario<br />

(filettatura DX).<br />

• Ruotare adesso la ruota di cambio dell’altezza (fig. 2/pos. 9) fino all‘arresto inferiore, finché sarà<br />

possibile estrarre facilmente il disco da taglio.<br />

• Sfilare il disco dal fusto e sollevarlo sopra.<br />

• Prima di infilare il disco nuovo oppure affilato, pulire accuratamente il fusto.<br />

• Inserimento e fissaggio del nuovo disco da taglio viene fatto in ordine rovesciato.<br />

• Attenzione! Badare al giusto senso di rotazione! Il tagliente dei denti deve essere orientato al<br />

senso di rotazione, quindi avanti. Porre attenzione alle frecce sul disco da taglio e sul carter!<br />

• Il cuneo da spaccatura (fig. 2/pos. 17) ed il carter (fig. 2/pos. 1) rimontare e sistemare.<br />

• Prima dell’uso ripetuto della sega controllare che tutti dispositivi di sicurezza e di protezione funzionino correttamente.<br />

• Importante! Inserito nuovo disco da taglio, ruotarlo prima con la mano e controllare se gira libero.<br />

• Collegare poi la macchina alla rete e, prima di utilizzarla, far girarla qualche tempo a vuoto.<br />

Sostituzione della cinghia d’azionamento<br />

Aprire l’inserto del tavolo, togliere il cuneo da spaccatura (fig. 2/pos. 18) ed il tubo d’aspirazione (fig. 2/pos. 15) ed appoggiare la testa<br />

della macchina sul tavolo della sega.<br />

• Usando la chiave n. 24, allentare la vite del disco da taglio in<br />

senso antiorario tenendo l’albero del disco da taglio tramite la<br />

chiave n. 13.<br />

Fig. 19<br />

106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!