03.03.2015 Views

italiano - FABER-COM srl

italiano - FABER-COM srl

italiano - FABER-COM srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CCU-A - Blocco momento e controllo dell'area di lavoro per gru idrauliche<br />

10 - SEGNALAZIONI ACUSTICHE<br />

La CCU ha una uscita dedicata al pilotaggio di segnalatori acustici. La centralina attraverso questa uscita avverte<br />

l'operatore della presenza di condizioni pericolose. Si raccomanda di collegare l'uscita in questione ad un segnalatore<br />

acustico esterno di potenza adeguata all'applicazione; o ad un segnalatore ottico.<br />

10.1 - ALLARME APPOGGIO MANCANTE<br />

Con l'AUTORITENUTA inserita, l'uscita allarme si attiva ogni volta che vengono a mancare uno o più appoggi. In questa<br />

situazione, l'allarme suona perchè la macchina si trova a lavorare con meno di 8 stabilizzatori appoggiati, ed è ancora in<br />

grado di funzionare. Non appena tutti gli 8 stabilizzatori tornano ad essere appoggiati l'allarme si spegne.<br />

Con la funzione di AUTORITENUTA disabilitata, nel caso vengano a mancare uno o più appoggi, l'allarme non si<br />

accende, questo perchè la macchina è comunque in sicurezza dato che non gli è permesso lavorare.<br />

11 - ANOMALIE E GUASTI<br />

11.1 - INTERFACCIA BYPASS<br />

In caso di guasto all'INTERFACCIA BYPASS la centralina non è più in grado di garantire la sicurezza della macchina,<br />

per questo entra in uno stato di blocco dove non è più possibile utilizzare la macchina e segnala il guasto attraverso un<br />

opportuno codice segnalato attraverso il display. Per maggiore dettaglio sul tipo di lampeggio e relativo errore vedere<br />

tabella a pagina 14.<br />

11.2 - BLOCCO STABILIZZATORI<br />

Anche per un guasto al BLOCCO STABILIZZATORI la centralina non è più in grado di garantire la sicurezza della<br />

macchina, di conseguenza entra in uno stato di blocco dove non è più possibile utilizzare la macchina e segnala il<br />

guasto attraverso un codice visualizzato sul display. Per maggiore dettaglio sul tipo di lampeggio e relativo errore<br />

vedere tabella a pagina 8.<br />

11.3 - FINECORSA STABILIZZATORI<br />

In caso di segnale anomalo sui fili di alimentazione dei microinterruttori montati sugli stabilizzatori, lampeggierà il LED<br />

corrispondente al micro interessato al guasto. Per la conformazione del circuito, l’anomalia si propaga attraverso i<br />

microinterruttori chiusi; nel caso lampeggi più di un LED, per isolare ed individuare l’anomalia, è necessario aprire tutti i<br />

microinterruttori (sollevare e ritirare gli stabilizzatori) per poi estenderli o appoggiarli uno alla volta.<br />

12 - FUSIBILI<br />

La centralina CCU-A non ha fusibili di protezione interni. Qualora si volesse proteggere l'alimentazione della centralina<br />

o le uscite di potenza della stessa si rende necessario il collegamento di fusibili esterni posti a monte degli ingressi di<br />

alimentazione. Il circuito di potenza che alimenta la bypass è costituito da un contatto pulito tra i pin 15 e 16 che<br />

deve essere protetto con un fusibile esterno.<br />

Un esempio di collegamento è illustrato nella figura a pagina 13.<br />

13 - INFORMATIVA<br />

Faber-Com S.r.l. si riserva il diritto di modificare il funzionamento della centralina CCU-A ed il contenuto del presente<br />

manuale senza dare alcuna comunicazione al cliente già in possesso di centraline simili.<br />

Le caratteristiche di sicurezza della centralina CCU-A, dichiarate nel presente documento, sono da intendersi garantite<br />

solo nel caso in cui l'impianto venga allestito secondo le indicazioni presenti in questo manuale. Nel caso i<br />

microinterruttori necessari all'installazione non siano come quelli consigliati e la loro installazione non risulti essere<br />

come quella indicata, Faber-Com S.r.l. non garantisce le caratteristiche di sicurezza della centralina. In egual modo,<br />

Faber-Com S.r.l. non si ritene responsabile di eventuali danni, causati da un montaggio errato dei vari componenti che<br />

costituiscono l'impianto.<br />

<strong>FABER</strong>-<strong>COM</strong> <strong>srl</strong> - Via Romana 36/1 - 42028 Poviglio (RE) - Italy Tel. +39-0522-960428 Fax. +39-0522-969644 - www.fabercom.it<br />

Tecnico\Prodotti\Limitatore CCU\CCU-A\Doc..\SM#CCU-A_v102_ie.cdr - 25/02/11 - (FW: CCU_A_xxxx_06) Page 11 / 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!