13.03.2015 Views

numero 06 - CNA Ravenna

numero 06 - CNA Ravenna

numero 06 - CNA Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Unioni. Artistico & Tradizionale<br />

I ceramisti al MIC<br />

e al Terminal Crociere<br />

Siglato un importante accordo con il Museo faentino<br />

di Jimmy Valentini<br />

Responsabile provinciale <strong>CNA</strong> Artistico e Tradizionale<br />

17<br />

L’importanza del MIC di Faenza<br />

nel panorama culturale nazionale<br />

e internazionale è fuori discussione:<br />

il Museo Internazionale<br />

delle Ceramiche è la più grande<br />

raccolta tipologica al mondo<br />

dedicata alla ceramica. Nelle<br />

sue sale è documentata la cultura<br />

della ceramica nei cinque continenti<br />

attraverso i secoli.<br />

RAVENNA VISIT CARD, TUTTA<br />

LA PROVINCIA A PORTATA DI MANO<br />

In questi anni la <strong>CNA</strong> ha lavorato per avere<br />

una sempre più stretta collaborazione tra<br />

l’importante istituzione e il mondo delle botteghe<br />

artigiane e, finalmente, è stato siglato<br />

un accordo con la nuova direttrice del Museo,<br />

Claudia Casali, per rinnovare completamente<br />

l’area del bookshop dedicata alla vendita<br />

della ceramica. A partire dalla metà di<br />

giugno verrà quindi riallestito con un nuovo<br />

arredamento tutto lo spazio e saranno protagonisti<br />

i ceramisti artigiani associati alla<br />

<strong>CNA</strong> e alle altre organizzazioni dell’artigianato<br />

della provincia di <strong>Ravenna</strong>.<br />

Le associazioni di categoria, infatti - grazie a<br />

fondi propri - realizzeranno le nuove strutture<br />

espositive e ogni ceramista sarà presente<br />

al Museo con una decina di propri pezzi in<br />

conto vendita. Verrà poi realizzata una piantina<br />

della città dove sarà segnalata l’ubicazione<br />

di ogni singola bottega.<br />

Sicuramente un risultato sindacalmente<br />

molto importante perché, oltre all’indiscusso<br />

prestigio e ai 35.000 visitatori annui del Museo,<br />

il Mic sarà mèta anche dei croceristi che<br />

sbarcheranno al Terminal di Porto Corsini.<br />

I ceramisti della provincia saranno inoltre<br />

presenti in occasione di diversi appuntamenti<br />

che si realizzeranno sempre presso il Terminal<br />

Passeggeri per la presentazione delle<br />

produzioni di artigianato artistico ai tanti<br />

turisti che sbarcheranno: il primo sarà il<br />

20 giugno prossimo, quando due grosse navi<br />

attraccheranno per la visita al nostro territorio.<br />

Due azioni concrete nel programma<br />

che la <strong>CNA</strong> di <strong>Ravenna</strong> ha messo in campo<br />

per promuovere la ceramica e incentivarne la<br />

commercializzazione, soprattutto in un periodo<br />

di stagnazione e crisi dei consumi<br />

È in vigore dal mese di aprile la <strong>Ravenna</strong> Visit Card<br />

2011, la speciale carta riservata ai residenti della provincia<br />

di <strong>Ravenna</strong> e ai turisti per accedere ai principali<br />

servizi turistico-culturali del territorio. Con la<br />

card turistica provinciale si può avere l’ingresso gratuito presso i principali musei,<br />

chiese e monumenti, avere sconti e speciali vantaggi negli esercizi commerciali e<br />

nelle strutture ricettive e riduzioni presso i parchi di divertimento, per un totale di<br />

oltre 50 siti turistici. <strong>Ravenna</strong> Visit Card offre cultura, arte, trasporti e servizi dedicati<br />

all’ospitalità, tutti in un unico strumento. Inoltre, per portare a casa il sapore<br />

della Romagna, i possessori della card riceveranno in omaggio una bottiglia de<br />

“Il Malatesta”, il Sangiovese Superiore DOC prodotto dal Gruppo Cevico. È possibile<br />

acquistare la <strong>Ravenna</strong> Visit Card presso gli IAT, UIT e le strutture ricettive<br />

della provincia di <strong>Ravenna</strong> al costo di 10 euro. La card ha validità fino all’8 gennaio<br />

2012. Per info www.ravennavisitcard.it oppure tel. 0544.5<strong>06</strong>020.<br />

Unioni. Artistico & Tradizionale<br />

Sedar Cna Servizi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!