13.03.2015 Views

numero 06 - CNA Ravenna

numero 06 - CNA Ravenna

numero 06 - CNA Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Unioni. FITA<br />

Autotrasporto in frenata<br />

È urgente una nuova politica di rappresentanza<br />

di Danilo Gambi<br />

Presidente <strong>CNA</strong> FITA <strong>Ravenna</strong><br />

21<br />

Il Consiglio di <strong>CNA</strong> FITA <strong>Ravenna</strong>,<br />

del quale fanno parte titolari<br />

di imprese artigiane, imprenditori<br />

di piccole e medie imprese<br />

e presidenti di Consorzi, ha esaminato<br />

la difficile situazione economica<br />

e normativa nella quale si<br />

trovano ad operare le imprese di<br />

autotrasporto.<br />

L’incontro, che ha visto anche la presenza di<br />

alcuni dirigenti della <strong>CNA</strong>, ha evidenziato la<br />

necessità che le istanze di <strong>CNA</strong> FITA e della<br />

<strong>CNA</strong> adottino strategie per una politica sindacale<br />

e di rappresentanza a tutela delle imprese<br />

dell’autotrasporto, che versano ormai<br />

in condizioni non più sopportabili.<br />

Il costo del gasolio, dei pedaggi autostradali,<br />

delle assicurazioni, i tempi di pagamento e le<br />

tariffe del trasporto in Italia sono i temi principali<br />

da risolvere, ma avendo cura di approvare<br />

provvedimenti che siano utili e applicabili<br />

soprattutto per le imprese che trasportano<br />

le merci con i loro mezzi. Le iniziative<br />

normative intervenute in questi anni hanno,<br />

in qualche modo, penalizzato queste imprese:<br />

un esempio su tutti è dato dalla Scheda<br />

di Trasporto, una norma che prevede debba<br />

essere redatta dal committente del trasporto,<br />

mentre la sanzione prevista è comminata<br />

in pratica solo all’autotrasportatore. La stessa<br />

indicazione del costo del gasolio in fattura:<br />

è inaccettabile, infatti, che l’autotrasportatore<br />

sostenga costi per modificare i sistemi<br />

di fatturazione senza ottenere risultati certi.<br />

Questa nuova filosofia di rappresentanza è<br />

dunque un punto fermo dal quale ripartire,<br />

ed è la stessa attività che le imprese richiedono<br />

a <strong>CNA</strong> FITA nazionale, attività riscontrata<br />

ultimamente solo ai livelli di <strong>CNA</strong> FITA<br />

Emilia Romagna, come riconosciuto nelle recenti<br />

assemblee e riunioni territoriali delle<br />

imprese associate. La rappresentanza delegata<br />

a UNATRAS non ha fatto emergere gli<br />

interessi di chi trasporta realmente le merci.<br />

Crediamo, pertanto, sia doveroso riflettere<br />

sulle scelte adottate e ripensare anche a nuovi<br />

modelli di rappresentanza, non trascurando<br />

in primo luogo le relazioni con le altre Associazioni<br />

degli autotrasportatori, che hanno<br />

le nostre stesse esigenze. Non riteniamo<br />

sia possibile che a discutere sulle questioni<br />

dell’autotrasporto siano chiamati soggetti<br />

che non esercitano questa attività.<br />

<strong>CNA</strong> FITA di <strong>Ravenna</strong> - riconoscendo l’attività<br />

svolta in questo contesto dai dirigenti<br />

di <strong>CNA</strong> FITA Emilia Romagna - giudicano<br />

positivamente il confronto aperto all’interno<br />

del Consiglio nazionale e il conseguente<br />

rinnovamento della Presidenza nazionale di<br />

<strong>CNA</strong> FITA. Il gruppo dirigente nazionale,<br />

coeso e unitario, avrà così a disposizione tutti<br />

gli elementi per definire un piano strategico<br />

di breve e medio periodo da attuare in tempi<br />

rapidi per poter ripartire con una più incisiva<br />

politica di rappresentanza sindacale a favore<br />

degli interessi degli autotrasportatori.<br />

Unioni. FITA<br />

Sedar Cna Servizi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!