24.03.2015 Views

PP 142/2007 - Sappe

PP 142/2007 - Sappe

PP 142/2007 - Sappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

soggetti pubblici a bandire un concorso<br />

“per titoli sportivi” riservato<br />

agli atleti.<br />

Grazie a tale possibilità, a partire<br />

dal 2004, le Fiamme Azzurre, hanno<br />

accolto tra le loro fila tutte le più<br />

promettenti, medagliate e, fondamentale<br />

ragionando in prospettiva ,<br />

giovanissime realtà sportive italiane<br />

del momento.<br />

A questa nuova realtà che ha rinverdito<br />

il valore dei vari settori che<br />

hanno giovato del reclutamento, ha<br />

corrisposto anche un passaggio di<br />

consegne, dopo il lunghissimo<br />

periodo di gestione, fra l’Ispettore<br />

Giuseppe Mammone ed il Vice<br />

Comm. Marcello Tolu.<br />

Tolu è l’uomo nuovo che, dopo aver<br />

ricoperto l’incarico di responsabile<br />

dell’Astrea Calcio nel periodo di<br />

maggior successo, ha accettato da<br />

chi lo ha preceduto questo passaggio<br />

di testimone importante, non<br />

limitandosi a raccoglierlo ma coltivando<br />

l’ambizioso progetto di veder<br />

crescere le Fiamme Azzurre oltre a<br />

quanto già sono riuscite a capitalizzare<br />

in termini di medaglie e riconoscimenti<br />

istituzionali, facendo<br />

risaltare come in fondo, gli atleti di<br />

questo gruppo sportivo, rappresentino<br />

veramente, citando le parole del<br />

Capo del Dipartimento, Dott. Ettore<br />

Ferrara, “il biglietto da visita del<br />

Corpo” per chi dall’esterno ha modo<br />

di apprezzarne le imprese, ed ammirarne<br />

il valore.<br />

Un uomo nuovo si diceva, che ha<br />

fatto entrare l’esibizione delle<br />

Fiamme Azzurre nel programma<br />

delle celebrazioni per la Festa del<br />

Corpo nel 2005 e nel 2006, e le promozioni<br />

per meriti eccezionali<br />

degli atleti che si sono particolarmente<br />

distinti durante l’anno, nel<br />

rigido cerimoniale della Presidenza<br />

della Repubblica.<br />

Nuovo per la sua capacità di ottenere<br />

rispetto pur riducendo le distanze<br />

formali tra sé e gli atleti, un’attitudine<br />

piuttosto inedita immaginando<br />

i responsabili dei gruppi militari,<br />

nuovo per la sua disponibilità e<br />

capacità d’ascolto.<br />

Il responsabile tecnico di settore è l’ex<br />

atleta Giulio Baccani.<br />

E’ uno dei settori più vecchi, e con i<br />

risultati più prestigiosi in bacheca.<br />

Solo nella stagione 2006 ha vantato<br />

dei numeri da record: quindici titoli<br />

italiani assoluti individuali, un titolo<br />

nazionale di società, otto titoli nazionali<br />

di categoria, un primato italiano,<br />

una migliore prestazione assoluta, una<br />

vittoria nella Coppa Europa di maratona<br />

femminile a squadre, dieci atleti<br />

nella rappresentativa italiana che ha<br />

preso parte ai Campionati europei,<br />

quattro atleti in gara ai Mondiali<br />

indoor, ventisei presenze in varie formazioni<br />

italiane che hanno partecipato<br />

a eventi internazionali, quattro atleti<br />

inseriti nella innovativa “Top 1” decisa<br />

dalla Fidal (Giulio Ciotti, Chiara Rosa,<br />

Zahra Bani e Daniela Reina).<br />

Un settore a forti tinte rosa dopo gli<br />

ultimi arruolamenti nel settore femminile<br />

che ha bene figurato sia nei mondiali<br />

indoor che agli europei di<br />

Goteborg.<br />

Agli assoluti 2006 otto titoli sono stati<br />

appannaggio di Giulio Ciotti (alto,<br />

2,25) e Angelo Iannelli (3000 siepi,<br />

8’48”75) in campo maschile e sei del<br />

settore femminile: Daniela Reina (400<br />

piani, 52”46), Rossella Giordano<br />

(5km di marcia, 21’28”74), Valeria<br />

Canella (salto in lungo, 6,29), Chiara<br />

Rosa (peso, 18,24), Laura Bordignon<br />

(disco, 56,31) e Zahra Bani (giavellotto,<br />

60,38). I secondi posti sono stati<br />

conquistati da Martina Rosati (54”09,<br />

suo personale, 400 piani), Laura Gatto<br />

(6,24 nel lungo) e da Stefano Ciallella,<br />

tre seconde piazze, cui va poi aggiunta<br />

ATLETICA LEGGERA<br />

Gli atleti della sezione: Attene Alessandro, Bani Zhara,<br />

Bellanova Daniela, Bettini Elisa, Brambilla Elena,<br />

Bordignon Laura, Calì Vincenza, Canella Valeria,<br />

Camossi Paolo, Caneva Marina, Carlotto Francesca,<br />

Ciallella Stefano, Ciotti Giulio, Cola Francesca,<br />

Gasparro Cristian, Gatto Laura, Gibilisco Laura,<br />

Giordano Rossella, Iannelli Angelo, Incerti Anna,<br />

Mottin Sergio, Pegoretti Massimo, Reina Daniela,<br />

Ricali Cecilia, Rocco Tiziana, Rosa Chiara, Rosati<br />

Martina, Scuderi Francesco, Trentin Nicola, Trevisan<br />

Elisa .<br />

la tripletta delle eptatlete Elisa<br />

Trevisan, Cecilia Ricali, Francesca<br />

Carlotto e Elisa Bettini nei tricolori<br />

di prove multiple a Firenze.<br />

Nel <strong>2007</strong> agli italiani indoor i titoli<br />

assoluti sono stati tre, ottenuti da<br />

Reina, Canella e Carlotto.<br />

Nei campionati assoluti di società<br />

femminili che si sono svolti al<br />

“Guidobaldi” di Rieti nel week-end<br />

del 19 e 20 maggio scorso, le ragazze<br />

si sono imposte pressoché in tutte<br />

le specialità presenti, raggiungendo<br />

complessivamente 16.616 punti,<br />

con due specialità in meno, e la<br />

ormai quasi matematica partecipazione<br />

alla finale scudetto del 29 e 30<br />

settembre a Palermo.<br />

Rossella Giordano, specialista della<br />

marcia, a Leamington (Gbr) con un<br />

ottimo 15° posto in Coppa Europa<br />

negli stessi giorni ha ottenuto il<br />

minimo per i Mondiali di Osaka, in<br />

programma ad agosto, con il tempo<br />

di 1h32’38”.<br />

Ad Osaka è già sicuramente convocata<br />

nella maratona anche la validissima<br />

Anna incerti.<br />

Polizia Penitenziaria - SGS / numero <strong>142</strong> - luglio / agosto <strong>2007</strong> 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!