21.04.2015 Views

Relazione generale - Comune di Laterina

Relazione generale - Comune di Laterina

Relazione generale - Comune di Laterina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERRA & OPERE S.R.L.<br />

S O C I E T À D ' I N G E G N E R I A<br />

C O N S U L E N Z E G E O L O G I C H E<br />

Fra le Formazioni caratterizzate da se<strong>di</strong>menti sciolti rimangono da<br />

analizzare i depositi lacustri appartenenti alla seconda fase fluvio –<br />

lacustre del Valdarno Superiore ed i Limi <strong>di</strong> Latereto, che a causa della<br />

prevalente composizione limoso-argillosa presentano il più basso grado <strong>di</strong><br />

permeabilità; in esse l’eventuale presenza <strong>di</strong> falde idriche (tavola 2.10) è<br />

da ricondurre a lenti conglomeratiche a composizione prevalentemente<br />

arenacea, inglobate nei banchi limoso-argillosi, <strong>di</strong> spessore e <strong>di</strong>mensioni<br />

variabili che costituiscono piccoli acquiferi in pressione.<br />

PROGETTO DI COLTIVAZIONE<br />

LOC. LATERETO – RIMA.S. S.N.C.<br />

COMUNE DI LATERINA (AR)<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!