21.04.2015 Views

Relazione generale - Comune di Laterina

Relazione generale - Comune di Laterina

Relazione generale - Comune di Laterina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERRA & OPERE S.R.L.<br />

S O C I E T À D ' I N G E G N E R I A<br />

C O N S U L E N Z E G E O L O G I C H E<br />

me<strong>di</strong>a annua per l’intero periodo.<br />

Strettamente collegato alla definizione <strong>di</strong> piovosità è l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

ari<strong>di</strong>tà che rappresenta uno dei più importanti “fattori limitanti” per la<br />

vegetazione. Per tale valutazione sarebbe necessario conoscere non solo<br />

le precipitazioni e le temperature, ma anche l’entità<br />

dell’evapotraspirazione per la quale spesso abbiamo a <strong>di</strong>sposizione<br />

poche determinazioni. Per questa ragione sono stati espressi in<strong>di</strong>ci che<br />

conducono alla valutazione dell’ari<strong>di</strong>tà sulla base dei soli valori <strong>di</strong><br />

temperatura e precipitazione.<br />

Fra le varie formule esistenti per calcolare l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà, <strong>di</strong><br />

particolare rilievo risulta quella <strong>di</strong> De Martonne (PINNA, 1977):<br />

P<br />

A = T + 10<br />

con:<br />

A = In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà<br />

P = Precipitazione dell’anno<br />

T = temperatura me<strong>di</strong>a annua °C<br />

GRADI DI UMIDITA’ ED ARIDITA’ SECONDO<br />

E. DE MARTONNE<br />

1- arido estremo* 0 < A < 5 4 - subumido 20 < A < 30<br />

2- arido** 5 < A < 15 5 - umido 30 < A < 60<br />

3- semiarido*** 15 < A < 20 6 - perumido A > 60<br />

• deserto; **steppe circumdesertiche; *** aree me<strong>di</strong>terranee<br />

Per l’area stu<strong>di</strong>ata si conferma un clima prevalentemente umido,<br />

l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà ha infatti un valore prevalentemente compreso fra 44 e<br />

30. Sono pochi gli anni in cui le con<strong>di</strong>zioni climatiche hanno fatto<br />

registrare valori <strong>di</strong> temperatura e precipitazioni tali da determinare un<br />

PROGETTO DI COLTIVAZIONE<br />

LOC. LATERETO – RIMA.S. S.N.C.<br />

COMUNE DI LATERINA (AR)<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!