21.04.2015 Views

Relazione generale - Comune di Laterina

Relazione generale - Comune di Laterina

Relazione generale - Comune di Laterina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERRA & OPERE S.R.L.<br />

S O C I E T À D ' I N G E G N E R I A<br />

C O N S U L E N Z E G E O L O G I C H E<br />

un vigneto in coltura specializzata e <strong>di</strong> un incolto produttivo, mentre le<br />

aree limitrofe sono occupate da seminativi semplici asciutti oppure da<br />

aree estrattive in attività. Il ripristino finale vegetazionale non prevede<br />

piantumazioni arboree, ma la restituzione dei terreni all’agricoltura.<br />

In particolare l'area verrà nuovamente destinata all'agricoltura e<br />

destinata a seminativo semplice asciutto.<br />

Qui <strong>di</strong> seguito sono riportate le descrizioni specifiche utilizzate per<br />

la stesura della Carta dell’Uso del Suolo.<br />

1 AREA URBANIZZATA: si tratta <strong>di</strong> aree residenziali, artigianali ed<br />

industriali ampliate con i servizi ad esse connessi (parchi e giar<strong>di</strong>ni,<br />

impianti sportivi, cimiteri, strade, autostrade e ferrovie). Nell’area<br />

esaminata sono stati compresi strade ed agglomerati urbani <strong>di</strong> ridotte<br />

<strong>di</strong>mensioni.<br />

2 SEMINATIVO<br />

21 Seminativo semplice asciutto: in questa classe si intendono i<br />

terreni interessati dalle coltivazioni erbacee avvicendate. Questa<br />

categoria comprende perciò anche i prati che partecipano al normale<br />

avvicendamento colturale ed i terreni a riposo, cioè non soggetti a<br />

coltura al momento della ripresa aerea e/o del controllo in campo,<br />

ma che comunque rientrano nel normale avvicendamento (ad<br />

esempio maggese). Tale unità è ampiamente presente nell’area<br />

stu<strong>di</strong>ata.<br />

3 COLTURE SPECIALIZZATE<br />

31 Vigneto in coltura specializzata: rientrano in questa categoria i<br />

terreni in cui le viti sono la coltura prevalente. Tali vigneti devono<br />

essere caratterizzati da una <strong>di</strong>sposizione or<strong>di</strong>nata e regolare (a filari,<br />

a quadrati, a quinconce ecc.) delle file la cui <strong>di</strong>stanza massima è <strong>di</strong><br />

10-15 metri. Tale unità è molto comune, soprattutto nella fascia<br />

collinare.<br />

PROGETTO DI COLTIVAZIONE<br />

LOC. LATERETO – RIMA.S. S.N.C.<br />

COMUNE DI LATERINA (AR)<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!