21.04.2015 Views

Relazione generale - Comune di Laterina

Relazione generale - Comune di Laterina

Relazione generale - Comune di Laterina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERRA & OPERE S.R.L.<br />

S O C I E T À D ' I N G E G N E R I A<br />

C O N S U L E N Z E G E O L O G I C H E<br />

3 VINCOLI E CONDIZIONAMENTI<br />

L'area d'intervento cui si riferisce il presente progetto (progetto <strong>di</strong><br />

coltivazione e <strong>di</strong> recupero ambientale, morfologico e vegetazionale <strong>di</strong> una<br />

cava <strong>di</strong> inerti) non è interessata da nessun vincolo (tavola 1.5). Tuttavia<br />

sono stati analizzati tutti vincoli territoriali ed ambientali presenti<br />

nell’intorno. I vincoli esaminati sono:<br />

a) Vincolo Idrogeologico (R.D. 3267/1923, L.R. 39/2000 ss.mm.ii.,<br />

D.P.G.R. 48/R/2003 ss.mm.ii.);<br />

b) vincolo ex Legge 8 agosto 1985 n° 431 "Conversione in legge, con<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni, del decreto-legge 27 giugno 1985, n. 312, recante<br />

<strong>di</strong>sposizioni urgenti per la tutela delle zone <strong>di</strong> particolare interesse<br />

ambientale" oggi superata dal Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n°<br />

42 "Decreto Legislativo recante il “co<strong>di</strong>ce dei beni culturali e del<br />

paesaggio”, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137";<br />

da notare che comunque ai sensi della Legge Regionale 21 marzo<br />

2000 n° 39 "Legge Forestale della Toscana" tutti i terreni boscati<br />

sono comunque sottoposti al Vincolo Idrogeologico;<br />

c) Tutela delle cose d'interesse artistico o storico (L. 1089/39);<br />

d) Vincolo bellezze ambientali (L. 1497/39);<br />

e) Sistema delle aree protette (D.C.R. 296/1988);<br />

f) perimetrazione <strong>di</strong> cui alla Riserva Naturale ed all’area Contigua della<br />

“Riserva Naturale Valle dell’Inferno e Bandella”, alle Aree Bioitaly,<br />

ai Siti <strong>di</strong> Interesse Comunitario S.I.C. ed all’Area Protetta n° 0<br />

Arno;<br />

g) servitù.<br />

Sulla zona non sono infine presenti particolari con<strong>di</strong>zionamenti<br />

indotti dalla natura e vocazione dei luoghi e da particolari esigenze <strong>di</strong><br />

tutela ambientale.<br />

E' infine da tenere presente che sono state valutate tutte le <strong>di</strong>stanze<br />

PROGETTO DI COLTIVAZIONE<br />

LOC. LATERETO – RIMA.S. S.N.C.<br />

COMUNE DI LATERINA (AR)<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!