17.11.2012 Views

alberghi hotels ristoranti pizzerie rifugi residences ... - Concreta S.r.l.

alberghi hotels ristoranti pizzerie rifugi residences ... - Concreta S.r.l.

alberghi hotels ristoranti pizzerie rifugi residences ... - Concreta S.r.l.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12<br />

Txt: Silvio Mevio<br />

Foto: Archivio “Marco Mountain”<br />

Il prossimo aprile<br />

2007 il forte “himalaysta”<br />

della Valfurva<br />

partirà per l’Himalaya<br />

con l’<br />

Conquistare quasi tre “Ottomila” in un<br />

solo anno, ovvero il 9 maggio lo<br />

Shisha Pangma ( 8027m), il 19 maggio<br />

il Lothse (8450m) ed il 12 ottobre<br />

l’Annapurna (8091m) 2006, è un’impresa<br />

che ogni alpinista vorrebbe effettuare.<br />

Marco Confortola, il forte alpinista<br />

della Valfurva, se durante la passata<br />

estate un principio di congelamento<br />

alle dita dei piedi non gli avesse saggiamente<br />

consigliato di rinunciare al<br />

Lhotse (8450m) sarebbe riuscito nell’impresa.<br />

Ma sinceramente due e mezzo possono<br />

bastare … infatti, non ci sono stati<br />

“ostacoli” alla sua indescrivibile voglia<br />

di salire e di conquistare l’Annapurna<br />

(8091m - la “Montagna Maledetta”),<br />

Una bella immagine dell’Annapurna<br />

obiettivo di conquistare<br />

altri due ottomila:<br />

il Broad Peak<br />

(8047 m) ed il Cho<br />

– You (8200 m)<br />

una cima considerata da tutti gli alpinisti<br />

tra le più pericolose e difficili al<br />

mondo. Infatti dal 1950 al 2005 sono<br />

state 145 le spedizioni che hanno tentato<br />

di scalare questa vetta; meno di<br />

un terzo è riuscito nell’intento di raggiungere<br />

la sommità dell’Annapurna.<br />

Le quarantadue spedizioni alpinistiche<br />

che sono arrivate in cima hanno avuto<br />

una percentuale di successo del 40%<br />

in estate, del 26% in autunno e del<br />

10% in inverno. Questo importante risultato<br />

alpinistico, Marco Confortola<br />

l’ha voluto dedicare all’amico alto – atesino,<br />

Christian Kuntner, il quale nel<br />

2005 proprio durante la salita alla stessa<br />

montagna veniva travolto ed ucciso<br />

da una valanga. Compagni di cordata<br />

La salita alla cima dell’Annapurna<br />

in questa affascinante sfida oltre gli Ottomila<br />

sono stati Silvio “Gnaro” Mondinelli<br />

(originario della di Gardone Valtrompia<br />

– Brescia, ma residente ad<br />

Alagna - Valsesia), Marco Camandona<br />

(valdostano), Abele Blanc (valdostano<br />

– rientrato in Italia a causa di un lutto<br />

in famiglia) e Fabio Iacchini (Borca -<br />

Macugnaga – Valle Anzasca). Siamo<br />

stati invitati da Marco Confortola ad<br />

Uzza, una piccola frazioncina alle porte<br />

della Valfurva, dove lui stesso sta<br />

ultimando la sua abitazione arredata<br />

con gli eleganti elementi forniti da <strong>Concreta</strong>,<br />

uno dei suoi principali e più importanti<br />

sponsors che lo hanno aiutato<br />

in queste ultime imprese himalayane;<br />

con lui abbiamo fatto una simpatica e<br />

proficua chiacchierata dopo le sue ultime<br />

“performance” alpinistiche in Himalaya<br />

...<br />

- Marco Confortola, un 2006 da incorniciare;<br />

hai conquistato, infatti,<br />

quasi tre ottomila ma soprattutto<br />

hai fatto “tua” la cosiddetta “montagna<br />

maledetta” … raccontaci alcune<br />

tue sensazioni …<br />

.<br />

- Marco tra gli “Ottomila” che hai<br />

salito quale dei tre è stato il più impegnativo<br />

e quale quello più bello<br />

paesaggisticamente parlando?<br />

L’alpinista valtellinese<br />

incornicia un 2006 ver

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!