17.11.2012 Views

alberghi hotels ristoranti pizzerie rifugi residences ... - Concreta S.r.l.

alberghi hotels ristoranti pizzerie rifugi residences ... - Concreta S.r.l.

alberghi hotels ristoranti pizzerie rifugi residences ... - Concreta S.r.l.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nascita e sviluppo del museo<br />

Nel 1974 si costituì l’Associazione Museo<br />

Vallivo della Valfurva per dare una<br />

veste organica a tutto il lavoro svolto<br />

fino ad allora e per coinvolgere nuove<br />

forze. Occorreva trovare il modo di<br />

rendere fruibile tutto quel patrimonio,<br />

a cominciare dalla sede ove esporre i<br />

numerosi reperti.<br />

L’Oratorio dei Disciplini, a S.Nicolò<br />

Valfurva, divenne nel 1979 la sede<br />

del museo, alla quale si aggiunse, nel<br />

1981, una sede staccata in quel di<br />

S.Antonio Valfurva dove è stato sistemato<br />

il mulino ed il forno a legna.<br />

Mentre il Museo continuava a funzionare<br />

con i suoi orari di apertura, si<br />

pensò alla valorizzazione del materiale<br />

cine-fotografico, impiegandolo in<br />

manifestazioni, incontri, serate, mostre.<br />

Utilizzando poi altro materiale librario<br />

ebbe inizio la pubblicazione di<br />

monografie ed anche di prodotti audio-visivi.<br />

La provvisorietà e l’inadeguatezza<br />

delle due sedi, divenute<br />

troppo ristrette per contenere il continuo<br />

aumento dei reperti etnografici,<br />

rappresentavano un grosso ostacolo<br />

ed un serio punto di domanda circa la<br />

possibile continuità del museo.<br />

Furono questi i motivi che portarono<br />

alla decisione di donare il patrimonio<br />

museale alla comunità di Valfurva,<br />

nella persona giuridica che la rappresentava,<br />

cioè il Comune, in cambio di<br />

una nuova adeguata sede, identificata<br />

nell’ex-municipio a S.Antonio Valfurva.<br />

Approvata la soluzione ebbe inizio<br />

la lunga fase di ristrutturazione<br />

dello stabile comunale e della convenzione<br />

fra Comune e Associazione<br />

per la gestione del museo; nel 2003 il<br />

museo ebbe, finalmente, una casa<br />

nuova in cui ricevere degnamente i<br />

visitatori.<br />

Scheda museo<br />

Attualmente il Museo Vallivo della Valfurva<br />

si trova a S.Antonio Valfurva<br />

nello stabile adibito, in passato, a sede<br />

comunale, scuola elementare e materna,<br />

recentemente ristrutturato e<br />

dove è sapientemente distribuito, su<br />

più piani, l’ingente patrimonio storicoetnografico.<br />

La storia, la cultura, la tradizione con-<br />

tadina e artigiana della Valle sono offerte<br />

al visitatore grazie ad un allestimento<br />

che ha volutamente cercato di<br />

ricreare l’atmosfera reale, ma che ha<br />

nel contempo mirato ad un’attenta comunicazione<br />

didattica. Il percorso museale<br />

si snoda tra ambienti domestici,<br />

come la stanza, la cucina e le antiche<br />

botteghe dove lavoravano abili artigiani:<br />

falegnami, calzolai, funai, fabbri;<br />

altri settori documentano le attività casalinghe,<br />

agricole e pastorali. Sicuramente<br />

grande fascino suscitano il mulino<br />

per la macinazione della segale<br />

Esprimo il desiderio e l’augurio<br />

che il Museo Vallivo<br />

possa diventare<br />

luogo di studio,<br />

occasione per riflettere,<br />

motivo per ricercare<br />

nelle nostre origini<br />

e nei più profondi risvolti<br />

della nostra identità…<br />

(Mario Testorelli)<br />

ed il forno a legna per la cottura del<br />

pane.<br />

Vi sono anche i reparti dedicati al costume,<br />

alla scuola, all’arte sacra, alla<br />

montagna, all’alpinismo, alla Prima<br />

Guerra Mondiale (1915 - 1918), tutti<br />

molto ricchi di reperti e testimonianze<br />

che rievocano vicende che hanno toccato<br />

direttamente la valle ed i suoi abitanti.<br />

Un grazie di cuore a Ilde per la splendida<br />

collaborazione.<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!