01.06.2015 Views

Colla di fibrina autologa ad uso perioperatorio ... - Blood Transfusion

Colla di fibrina autologa ad uso perioperatorio ... - Blood Transfusion

Colla di fibrina autologa ad uso perioperatorio ... - Blood Transfusion

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Colla</strong> <strong>di</strong> <strong>fibrina</strong> <strong>autologa</strong> in chirurgia<br />

componenti tissutali, quali <strong>ad</strong> esempio i condrociti 15 .<br />

L'imme<strong>di</strong>ato utilizzo e la completa preparazione a circuito<br />

chi<strong>uso</strong> e sterile rendono del tutto assimilabile la procedura<br />

a trattamenti più standar<strong>di</strong>zzati ed abituali, quali<br />

l'emo<strong>di</strong>luizione intenzionale perioperatoria o l'emorecupero<br />

<strong>perioperatorio</strong>, del tutto leciti, vali<strong>di</strong> e ben richiamati dal<br />

Decreto Ministeriale 1/9/95.<br />

Trattasi, inoltre, <strong>di</strong> procedura che non determina<br />

stimolazione della proliferazione cellulare, in quanto le<br />

piastrine sono elementi cellulari privi <strong>di</strong> nucleo, ma solo<br />

mo<strong>di</strong>ficazione della forma con liberazione <strong>di</strong> citochine.<br />

E in tal senso, si è espresso l'Istituto Superiore <strong>di</strong> Sanità<br />

in una nota del 27/12/01, precisando anche che si può<br />

ritenere tale procedura una manipolazione minima, così da<br />

non far rientrare tale preparazione tra i prodotti per terapia<br />

cellulare somatica.<br />

L'ISS, sempre nella citata nota, riteneva inoltre che:<br />

1) il prelievo e tutta la procedura <strong>di</strong> preparazione<br />

dell'emocomponente dovevano essere effettuate presso<br />

una struttura trasfusionale;<br />

2) tutto il proce<strong>di</strong>mento doveva avvenire secondo Good<br />

Manufacturing Practices (GMP), garantendo, in modo<br />

particolare, la sterilità del prodotto ed utilizzando<br />

procedure standar<strong>di</strong>zzate e validate;<br />

3) dovesse essere eseguito un controllo <strong>di</strong> qualità <strong>di</strong><br />

processo e <strong>di</strong> prodotto, quest'ultimo da attuarsi <strong>ad</strong><br />

intervalli regolari;<br />

4) dovessero essere assicurate le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

trasferimento dalla struttura trasfusionale all'utilizzatore,<br />

secondo procedure idonee e che garantissero la sterilità<br />

del prodotto e la conservazione dell'attività.<br />

Tale parere è stato, inoltre, fatto proprio dal Consiglio<br />

Superiore <strong>di</strong> Sanità, che ha istituito all'uopo uno specifico<br />

Gruppo <strong>di</strong> lavoro su "Produzione ed utilizzo <strong>di</strong><br />

emocomponenti in terapia topica".<br />

Il Consiglio ha poi, nella seduta plenaria del 22.03.02,<br />

approvato il parere formulato dal Gruppo <strong>di</strong> lavoro e che si<br />

riassume nei seguenti tre punti, ritenendo necessario che:<br />

1) la materia venga regolamentata, a livello regionale, con<br />

apposite convenzioni (che prevedano le modalità <strong>di</strong><br />

preparazione e <strong>di</strong> forniture delle varie tipologie <strong>di</strong><br />

prodotti emocomponenti) fra le aziende sanitarie sede<br />

<strong>di</strong> struttura trasfusionale e le altre strutture sanitarie,<br />

secondo i principi in<strong>di</strong>cati nel DM 1.09.1995 "Disciplina<br />

dei rapporti fra le strutture pubbliche provviste <strong>di</strong><br />

strutture trasfusionali e quelle pubbliche e private<br />

accre<strong>di</strong>tate e non accre<strong>di</strong>tate, dotate <strong>di</strong> frigoemoteche";<br />

tale decreto prescrive che la convenzione regolante i<br />

rapporti tra le strutture pubbliche dotate <strong>di</strong> Servizio<br />

Trasfusionale e le altre debba <strong>di</strong>sciplinare "…tutte le<br />

attività connesse all'assegnazione, conservazione e<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> sangue umano e dei suoi componenti,<br />

al sistema urgenza emergenza e all'attività <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina<br />

trasfusionale";<br />

2) i Centri Regionali <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento e Compensazione<br />

raccolgano i dati relativi ai risultati ottenuti con l'utilizzo<br />

<strong>di</strong> questa nuova modalità <strong>di</strong> <strong>uso</strong> dell'emocomponente<br />

(via topica) al fine <strong>di</strong> consentire il necessario<br />

monitoraggio in merito all'efficacia del trattamento;<br />

3) i <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci utilizzati per produrre il concentrato<br />

piastrinico siano soggetti a quanto previsto dal DL del<br />

24/2/1997 n° 46, "Attuazione della Direttiva 93/42 CEE,<br />

concernente i <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci", e, quin<strong>di</strong>, abbiano la<br />

marcatura CEE relativa alla specifica destinazione d'<strong>uso</strong>.<br />

Si viene quin<strong>di</strong> delineando, sulla base <strong>di</strong> tutto quanto<br />

sopra riportato e sulla scorta <strong>di</strong> una confermata e riba<strong>di</strong>ta<br />

riserva <strong>di</strong> legge, la esclusiva ed univoca competenza della<br />

struttura trasfusionale ospedaliera pubblica nella<br />

preparazione e fornitura della colla <strong>di</strong> <strong>fibrina</strong> e del gel<br />

piastrinico, anche <strong>di</strong> natura <strong>autologa</strong>, in quanto e comunque<br />

emocomponente ed emoderivato, anche se utilizzato con<br />

modalità nuova ed atipica con <strong>uso</strong> topico <strong>perioperatorio</strong>.<br />

Appare comunque evidente, e in tal senso necessario e<br />

doveroso, che la struttura trasfusionale <strong>di</strong> riferimento si<br />

debba far carico, nella pratica applicazione delle procedure,<br />

<strong>di</strong> acquisire <strong>di</strong>spositivi e presi<strong>di</strong> che permettano la<br />

preparazione, anche <strong>di</strong> ridotti volumi <strong>di</strong> colla <strong>di</strong> <strong>fibrina</strong><br />

<strong>autologa</strong>, così da evitare al paziente inutili e defatiganti<br />

procedure <strong>di</strong> predeposito non rapportate (se non <strong>ad</strong><strong>di</strong>rittura<br />

esuberanti ed eccedenti) alle reali necessità cliniche e<br />

tecniche del caso concreto.<br />

In conclusione, alla luce <strong>di</strong> tutto quanto sopra analizzato,<br />

riportato e <strong>di</strong>scusso, si deve confermare che la procedura<br />

descritta nel caso proposto e la sua esecuzione pratica,<br />

come originariamente descritta da Tarantino et al. 24 , possa<br />

trovare piena e congrua applicazione clinica, con l'evidente<br />

vantaggio <strong>di</strong> una procedura semplice, a bassi costi ed a<br />

livello applicativo <strong>di</strong> ogni struttura trasfusionale. Sarà, così,<br />

possibile offrire al curante e al paziente una risposta coerente<br />

e congrua alle attese ed alle aggiornate necessità cliniche e<br />

operatorie.<br />

La preparazione con metodo fisico semplice, in circuito<br />

chi<strong>uso</strong> e sterile, con possibilità <strong>di</strong> preparare anche volumi<br />

ridotti <strong>di</strong> fibrinogeno, da poter conservare ed inviare al<br />

chirurgo unitamente alla siringa a due vie, da attivarsi<br />

nell'imme<strong>di</strong>atezza dell'<strong>uso</strong> <strong>perioperatorio</strong>, rende<br />

estremamente maneggevole e <strong>ad</strong>attabile la procedura più<br />

sopra descritta e utilizzata nel caso proposto.<br />

E ciò senza gravare il paziente <strong>di</strong> ulteriori defatiganti<br />

per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> tempo e senza ulteriori costi sociali aggiunti.<br />

481

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!