08.07.2015 Views

Regolamento Edilizio - Comune di Trezzano Rosa

Regolamento Edilizio - Comune di Trezzano Rosa

Regolamento Edilizio - Comune di Trezzano Rosa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con i caratteri tipologici, formali e strutturali dell’organismo e<strong>di</strong>lizio e sia ammessa dagli strumentiurbanistici vigenti.Le norme igienico sanitarie, quelle sulla eliminazione delle barriere architettoniche e le altre normesulle caratteristiche <strong>di</strong>mensionali dei locali e degli alloggi non sono vincolanti negli interventi <strong>di</strong>restauro e risanamento conservativo i quali devono tendere, laddove ciò sia possibile, almiglioramento della situazione preesistente.3.1. RestauroLe opere <strong>di</strong> restauro, per la specifica natura <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> intervento, non possono essereanaliticamente descritte in riferimento ai <strong>di</strong>versi elementi costitutivi degli e<strong>di</strong>fici. In linea generale siconsiderano <strong>di</strong> restauro gli interventi <strong>di</strong>retti:a) alla conservazione della costruzione, delle sue qualità, del suo significato e dei suoi valori,me<strong>di</strong>ante l’eliminazione delle parti storicamente o esteticamente incongrue, ilconsolidamento <strong>di</strong> elementi costitutivi e l’inserimento <strong>di</strong> accessori e impianti così darecuperarne l’uso, purché non risultino alterate la forma e la <strong>di</strong>stribuzione;b) alla valorizzazione della costruzione, quando risulti opportuna anche agli effetti ambientali,me<strong>di</strong>ante operazioni sistematiche e <strong>di</strong> insieme, in<strong>di</strong>rizzate a liberare strati storicamente eartisticamente rilevanti, documentatamente autentici;c) alla conservazione, al recupero e alla ricomposizione <strong>di</strong> reperti e <strong>di</strong> spazi, sia interni cheesterni, <strong>di</strong> per se significativi o che siano parte <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici ambienti e complessi meritevoli <strong>di</strong>tutela, ivi compresi quelli <strong>di</strong> matrice industriale.3.2. Risanamento conservativoElenco analitico delle opere ammesse riferite ai principali elementi costitutivi degli e<strong>di</strong>ficiA. FINITURE ESTERNE (intonaci, rivestimenti,tinteggiatura, infissi, elementi architettonicie decorativi, pavimentazioni, manto <strong>di</strong>copertura)Ripristino, sostituzione e integrazione delle finiture,da eseguirsi con l’impiego <strong>di</strong> materiali e tecnichecongruenti rivolte alla valorizzazione dei caratteridell’e<strong>di</strong>ficio e alla salvaguar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> pregio.Non è comunque ammesso l’impoverimentodell’eventuale apparato decorativo, se <strong>di</strong> pregio.20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!