08.07.2015 Views

Regolamento Edilizio - Comune di Trezzano Rosa

Regolamento Edilizio - Comune di Trezzano Rosa

Regolamento Edilizio - Comune di Trezzano Rosa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

f) profili dello stato <strong>di</strong> fatto verso gli spazi pubblici e sezioni progressive schematiche, almeno inscala 1:500, estesi all’e<strong>di</strong>ficato in <strong>di</strong>retta relazione con l’ambito del piano attuativo;g) progetto urbanistico-architettonico definito nelle componenti tipologiche e <strong>di</strong> destinazioned’uso, nelle masse e nelle altezze delle costruzioni; il progetto dovrà contenere altresì lein<strong>di</strong>cazioni relative agli spazi riservati ad opere ed impianti <strong>di</strong> interesse pubblico o <strong>di</strong> usopubblico, nonché gli e<strong>di</strong>fici destinati a demolizione o ricostruzione ovvero soggetti a restauro erisanamento conservativo ed a ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia;h) profili regolatori verso gli spazi pubblici, almeno in scala 1:500;i) relazione <strong>di</strong> previsione <strong>di</strong> massima delle spese occorrenti per l’acquisizione delle aree e per lesistemazioni generali necessarie per l’attuazione del piano;l) nel caso <strong>di</strong> piano <strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> iniziativa privata deve essere allegato lo schema <strong>di</strong>convenzione con i contenuti <strong>di</strong> cui all’art.28 della legge 1150/42 e successive mo<strong>di</strong>fiche.3. Nel caso <strong>di</strong> piani attuativi <strong>di</strong> cui ai sub. 1), 2) ricadenti in aree sottoposte a vincolo idrogeologicodeve essere allegata anche la relazione geologica particolareggiata comprovante l’ammissibilitàdell’intervento e contenente le eventuali con<strong>di</strong>zioni alle quali l’intervento e dovrà esseresubor<strong>di</strong>nato.4. Nel caso <strong>di</strong> aree <strong>di</strong>chiarate sismiche, deve essere allegato anche il parere della competente sezioneprovinciale del genio civile, a norma dell’art.13 della legge 2 febbraio 1974, n. 64.I piani attuativi <strong>di</strong> cui all’art.6, comma 2, della legge regionale 23 giugno 1997, n. 23, ai quali siapplica la procedura <strong>di</strong> approvazione <strong>di</strong>sciplinata dall’art.3, dovranno essere inoltre corredati delladocumentazione prevista dalla d.g.r. 18 maggio 1994, n. 5/52776 e successive mo<strong>di</strong>fiche e<strong>di</strong>ntegrazioni oltre che della scheda informativa approvata dalla Giunta regionale con deliberazionen. 29534 del 1 luglio 1997.5. I piani attuativi <strong>di</strong> cui all’art.9 della legge regionale 23 giugno 1997, n. 23, ai quali si applica laprocedura <strong>di</strong> approvazione <strong>di</strong>sciplinata dall’art.10, dovranno essere corredati inoltre dadocumentazione fotografica, preferibilmente a colori, che rappresenti da più punti <strong>di</strong> vista lo stato<strong>di</strong> fatto dell’area <strong>di</strong> intervento, documenti le caratteristiche ambientali e naturali della stessa nonchéi rapporti intercorrenti con il territorio circostante.I piani attuativi devono essere firmati da architetti o ingegneri laureati e abilitati alla professione.Art. 41 Completezza della documentazione1. La mancanza dei documenti e degli allegati richiesti comporta la reiezione della domanda <strong>di</strong>provve<strong>di</strong>mento ovvero, l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> sospendere i lavori, nel caso essi siano stati avviati per avvenutodecorso dei termini.Sezione IV – Autocertificazione e asseverazione40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!