10.07.2015 Views

L' istanza etica dell' autonomia della persona umana ed il diritto alla ...

L' istanza etica dell' autonomia della persona umana ed il diritto alla ...

L' istanza etica dell' autonomia della persona umana ed il diritto alla ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

25. Rodriguez D., <strong>L'</strong>informazione nei confronti <strong>dell'</strong>assistito, in CARNEVALE F.,Rodriguez D., Manuale di M<strong>ed</strong>icina del Lavoro - M<strong>ed</strong>icina legale e delleAssicurazioni, <strong>ed</strong>. Libreria Cortina, Verona 1986, pp. 191-194.26. Rodriguez D., Ancora in tema di consenso all'atto m<strong>ed</strong>ico-chirurgico. Notesulla sentenza del 10 ottobre 1990 <strong>della</strong> Corte d'Assise di Firenze. Rivistaitaliana di M<strong>ed</strong>icina Legale 13/4 (1991) 1120-1245.27. Rodriguez D., Nota a sentenza (Corte di Cassazione 13 maggio 1992 n.5639). Rivista italiana di M<strong>ed</strong>icina Legale 15/2 (1993) 460-471.28. Rodriguez D., Intervento chirurgico praticato senza <strong>il</strong> consenso del paziente eradiazione dall’albo professionale, Rivista Italiana M<strong>ed</strong>icina Legale 16, 233,1994. 16/1 (1994) 233-246.29. Rodriguez D. (1998). Compete solo al m<strong>ed</strong>ico l’informazione nei confronti delpaziente? (<strong>ed</strong>itoriale), Rivista Diritto Professioni Sanitarie 1 (2), 67-77.30. Rodriguez D. (1999). Informazione all’assistito e tutela <strong>della</strong> riservatezza: unpiccolo passo avanti, Rivista Diritto Professioni Sanitarie 2 (2), 118-123.31. Rodriguez D., Il codice di deontologia m<strong>ed</strong>ica del 1998 e l’informazioneall’assistito: un passo indietro solo apparente, Rivista Diritto ProfessioniSanitarie 2 (1), 35-37 1999.32. Rodriguez D., Il nuovo codice deontologico degli infermieri, Foglio Notizie 2(5), 55, 51-60. 1999.33. Rodriguez D., La tutela del minore nella concezione dei codici deontologici delm<strong>ed</strong>ico e dell’infermiere circa <strong>il</strong> <strong>diritto</strong> ad essere informato e ad esprimerescelte in ambito sanitario, P<strong>ed</strong>iatria d’Urgenza 7 (15), 16-21, 2000.34. Rodriguez D., Il codice deontologico come criterio per l’esercizio professionale:breve commentario. In: Benci L., Manuale giuridico professionale perl’esercizio del nursing. Seconda <strong>ed</strong>izione. McGraw-H<strong>il</strong>l, M<strong>il</strong>ano 2001, p. 135-169.35. Rodriguez D., Codici deontologici delle professioni sanitarie a confronto. In:Benci L., Le professioni sanitarie (non m<strong>ed</strong>iche). McGraw-H<strong>il</strong>l, M<strong>il</strong>ano 2002, p.43-115.36. Rodriguez D.,Contrastare i luoghi comuni fuorvianti per <strong>ed</strong>ucare <strong>alla</strong>responsab<strong>il</strong>ità i futuri professionisti <strong>della</strong> salute, Rivista Diritto delle ProfessioniSanitarie, 2004, 3; 136-143.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!