10.07.2015 Views

territorio bilancio sociale 2009 - Comune di La Spezia

territorio bilancio sociale 2009 - Comune di La Spezia

territorio bilancio sociale 2009 - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> ren<strong>di</strong>contazione <strong>sociale</strong>PIANIFICAZIONE TERRITORIALESENTIERI DEL GOLFOV.3ObiettiviCosa è statorealizzato· Valorizzare le risorse storiche, ambientali e territoriali.· Recupero e riqualificazione del sistema sentieristico dell’Alta Via del Golfo.Conclusione delle indagini preliminari e redazione dei progetti <strong>di</strong> massima sui tre percorsi consideratiquali prioritari, in<strong>di</strong>viduando le possibili trasformazioni a carico del <strong>Comune</strong> e <strong>di</strong> soggetti privati.Approvazione del progetto definitivo per il percorso Via Vecchia <strong>di</strong> Biassa, can<strong>di</strong>dato ai finanziamentiPiano <strong>di</strong> Sviluppo Rurale per un importo <strong>di</strong> circa Euro 130.000.Aggiornamento del database e del sito web sui sentieri, sviluppato con il contributo dei volontari del<strong>La</strong>bter.Coor<strong>di</strong>namento inter-assessorile (Ambiente, LL.PP., Urbanistica e Turismo) per l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong>possibili realizzazioni e fruizioni (palestra <strong>di</strong> roccia, area camper, area campeggio), in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong>e<strong>di</strong>fici la cui destinazione d’uso possa essere convertita a finalità ricettive e reperimento <strong>di</strong> fonti <strong>di</strong>finanziamento che potranno concorrere alla realizzazione del progetto. Puntualizzazione delle emergenzestorico-culturali presenti lungo i percorsi collinari.Approvazione del progetto dell’Alta Via del Golfo nell’ambito del finanziamento Fondo AreeSottoutilizzate, con assegnazione <strong>di</strong> Euro 500.000. Siglato un protocollo <strong>di</strong> intesa con gli Enti Parco<strong>di</strong> Montemarcello, Cinque Terre e Portovenere. Il <strong>Comune</strong> della <strong>Spezia</strong> svolge funzioni <strong>di</strong> capofila ecoor<strong>di</strong>namento per la presentazione dei progetti.In fase <strong>di</strong> completamento la proposta <strong>di</strong> “progetto<strong>di</strong> riqualificazione paesistico ambientale esviluppo sostenibile del <strong>territorio</strong>” in collaborazionecon il Parco delle Cinque Terre el’Università <strong>di</strong> Genova, avviata come strumento<strong>di</strong> attuazione del Piano Urbanistico Comunale edel Piano del Parco.Sentiero via Vecchia <strong>di</strong> BiassaFonte: CdR Pianificazione Territoriale, <strong>Comune</strong> della <strong>Spezia</strong>112 Bilancio Sociale <strong>2009</strong> <strong>Comune</strong> della <strong>Spezia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!