10.07.2015 Views

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO - Gruppo Assicurativo Arca

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO - Gruppo Assicurativo Arca

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO - Gruppo Assicurativo Arca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La presente parte I è stata depositata in CONSOB il 21/09/2007 ed è valida a partire dal24/09/2007.PARTE I DEL PROSPETTO INFORMATIVOINFORMAZIONI SULL’INVESTIMENTO FINANZIARIO E SULLECOPERTURE ASSICURATIVEA) INFORMAZIONI <strong>GENERALI</strong>1. L’IMPRESA <strong>DI</strong> ASSICURAZIONE ED IL GRUPPO <strong>DI</strong> APPARTENENZAL’impresa di assicurazione è la società <strong>Arca</strong> Vita International Ltd., appartenente al <strong>Gruppo</strong><strong>Assicurativo</strong> <strong>Arca</strong>. Essa ha sede legale in 33, Sir John Rogerson’s Quay, Dublin 2, Irlanda edirezione generale in 63, Fitzwilliam Square, Dublin 2, Irlanda.<strong>Arca</strong> Vita International Ltd. è stata autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa conprovvedimento dell’Irish Financial Services Regulatory Autorithy (Financial Regulator). <strong>Arca</strong> VitaInternational Ltd. svolge la sua attività in paesi dell’Unione Europea, tra cui la Repubblica Italiana,dove opera esclusivamente in regime di libertà di prestazione di servizi, ai sensi dell’art. 24 deldecreto legislativo 7 settembre 2005 n. 209.<strong>Arca</strong> Vita International Ltd. è sottoposta al controllo dell’Irish Financial Services RegulatoryAutorithy (Financial Regulator).Si rinvia alla Parte III, Sezione A, par. 1, del Prospetto Informativo per ulteriori informazioni circal’impresa di assicurazione ed il relativo gruppo di appartenenza.2. RISCHI <strong>GENERALI</strong> CONNESSI ALL’INVESTIMENTO FINANZIARIOI rischi connessi all’investimento finanziario collegato al presente contratto sono di seguito illustrati:a) rischio connesso alla variazione del prezzo: il prezzo di ogni strumento finanziario dipende dallecaratteristiche peculiari dell’emittente, dall’andamento dei mercati di riferimento e dei settori diinvestimento, e può variare in modo più o meno accentuato a seconda della sua natura. In lineagenerale, la variazione del prezzo delle azioni è connessa alle prospettive reddituali dell’emittentee può essere tale da comportare la riduzione o addirittura la perdita del capitale investito, mentre ilvalore delle obbligazioni è influenzato dall’andamento dei tassi di interesse di mercato e dallevalutazioni della capacità dell’emittente di far fronte al pagamento degli interessi dovuti e alrimborso del capitale di debito a scadenza. In particolare le fluttuazioni dei tassi di interesse dimercato (rischio di interesse) si ripercuotono sui prezzi (e quindi sui rendimenti) di tali titoli inmodo tanto più accentuato, soprattutto nel caso di titoli a reddito fisso, quanto più lunga è la lorovita residua: un aumento dei tassi di mercato comporterà una diminuzione del prezzo del titolostesso e viceversa. Il rischio finanziario legato all'andamento di tali parametri ricade quindisull’investitore-contraente;b) rischio di controparte: è il rischio connesso all’eventualità che l’emittente gli strumentifinanziari, per effetto di un deterioramento della propria solidità patrimoniale, non sia in grado dirimborsare a scadenza il valore nominale degli strumenti finanziari e/o non sia in grado di pagaregli importi periodici maturati dagli stessi. Il valore degli strumenti finanziari risente di tale rischio,variando al modificarsi delle condizioni creditizie dell’emittente. Il rischio legato alla solvibilitàdell’emittente ricade sull’investitore-contraente;c) rischio connesso alla liquidità: la liquidità degli strumenti finanziari, ossia la loro attitudine atrasformarsi prontamente in moneta senza perdita di valore, dipende dalle caratteristiche delmercato in cui gli stessi sono trattati. In linea di massima, i titoli trattati su mercati regolamentatisono più liquidi e, quindi, meno rischiosi, in quanto più facilmente smobilizzabili dei titoli non trattati<strong>Arca</strong> Vita International Index Linked 24 – Parte I – p. 1 di 20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!