10.07.2015 Views

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO - Gruppo Assicurativo Arca

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO - Gruppo Assicurativo Arca

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO - Gruppo Assicurativo Arca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>CON<strong>DI</strong>ZIONI</strong> <strong>GENERALI</strong> <strong>DI</strong> <strong>CONTRATTO</strong>del contratto di assicurazione sulla vita index linked“ARCA VITA INTERNATIONAL INDEX LINKED 24 – ENERGIA: PRESENTE E FUTURO”Art. 1 – Natura del contratto, fonti regolatrici del rapporto assicurativo e definizioni.1.1. “<strong>Arca</strong> Vita International Index Linked 24 – Energia: Presente e Futuro” è un contratto diassicurazione sulla vita in forma mista di tipo index linked, a premio unico, le cui prestazioni sonodirettamente collegate al valore di una specifica struttura finanziaria.1.2. Il contratto è disciplinato unicamente dalle condizioni generali di contratto, dalla propostacontrattuale accettata dalla Compagnia e dalle eventuali appendici, nonché dalla legge applicabileper quanto non diversamente previsto dai menzionati documenti.1.3. Nell’ambito del contratto e delle comunicazioni relative al rapporto assicurativo, leespressioni linguistiche che compaiono nel glossario riportato all’Appendice A del Prospettoinformativo sono impiegate nell’accezione risultante dalla definizione precisata nel glossariostesso.Art. 2 – Oggetto. Limiti di età e durata.2.1. Con il contratto <strong>Arca</strong> Vita International Ltd. si obbliga nei confronti dell’investitorecontraente,a fronte del pagamento del premio iniziale, ad eseguire a favore suo o degli eventualibeneficiari, al ricorrere dei presupposti di esigibilità previsti dal contratto, la prestazione in caso disopravvivenza dell’assicurato, sia periodicamente, con il pagamento di cedole, sia alla scadenzadelle durata dell’assicurazione oppure la prestazione in caso di premorienza dell’assicurato,qualora quest’ultimo deceda prima della detta scadenza.2.2. L’assicurazione è conclusa sulla vita dell’assicurato che coincide con l’investitorecontraente,salvo che nella proposta sia indicata come assicurato una persona diversadall’investitore-contraente stesso.2.3. L’assicurazione viene assunta senza visita medica. Il rischio di morte è coperto qualunquepossa esserne la causa, senza limiti territoriali, senza tener conto dei cambiamenti di professionedell’assicurato, né carenza in funzione del momento e delle cause del decesso.2.4. L’assicurazione è prestata unicamente con riguardo ad assicurati la cui età assicurativa siacompresa tra 18 e 90 anni alla data di decorrenza del contratto indicata nella proposta accettatadalla Compagnia e per una durata pari a 5 anni dalla detta data di decorrenza.Art. 3 – Conclusione del contratto.3.1. Il contratto si intende concluso nel momento in cui l’investitore-contraente, a seguito dellasottoscrizione della proposta completa in ogni sua parte, riceva da parte della Compagnia lapolizza debitamente sottoscritta o comunicazione scritta di accettazione della proposta. Inquest’ultimo caso, la proposta e la comunicazione di accettazione costituiranno ad ogni effetto ildocumento di polizza. L’accettazione della Compagnia si presume conosciuta dall’investitorecontraentenel momento in cui l’eventuale comunicazione da parte della Compagnia giungaall’indirizzo dell’investitore-contraente indicato nella proposta.3.2. In ogni caso il contratto si intende concluso alla data di decorrenza indicata in proposta, alladuplice condizione che, entro tale data, <strong>Arca</strong> Vita International Ltd. non abbia speditocomunicazione scritta all’investitore-contraente di rifiuto della proposta e sia stato effettuato ilpagamento del premio iniziale.Art. 4 – Diritto di ripensamento – decadenza – momento in cui l’investitore-contraente èinformato che il contratto è concluso.4.1. L’investitore-contraente può revocare la proposta fino al momento della conclusione delcontratto, con dichiarazione di revoca che deve essere in forma scritta e spedita alla Compagniapresso la sua sede legale con lettera raccomandata con avviso di ricevimento contenente glielementi idonei ad identificare la proposta (numero della proposta; dati anagrafici dell’investitorecontraente)a cui la dichiarazione di revoca si riferisca.4.2. Nell’eventualità che la dichiarazione di revoca della proposta sia tempestivamente ricevutadalla Compagnia, impedendo la conclusione del contratto, entro trenta giorni dal ricevimento delladichiarazione di revoca quest’ultima è tenuta a restituire all’investitore-contraente la sommaeventualmente corrispostale a titolo di premio iniziale in anticipo rispetto alla conclusione del<strong>Arca</strong> Vita International Index Linked 24 – Condizioni generali di contratto – p. 1 di 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!