10.07.2015 Views

ALL206TM1 - FILT CGIL Foggia

ALL206TM1 - FILT CGIL Foggia

ALL206TM1 - FILT CGIL Foggia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Segue accordo del 5 Dicembre 2011;TRA LE PARTI SI CONVIENE QUANTO SEGUERELAZIONI INDUSTRIALI E GESTIONE DELLE RISORSELe Parti concordano, avuto riguardo ai positivi risultati emersi durante tutta la trattativa propedeutica allasottoscrizione del presente accordo, di riconfermare quanto a suo tempo stabilito in materia di relazioniindustriali e gestione delle risorse con accordo 18 Dicembre 2009;LViene pertanto confermato il comune obiettivo di favorire il lavoro e l'occupazione mediante lo sviluppo, ilIpotenziamento e la competitività delle aziende in un mercato ancora non uscito da una grave situazione di 1crisi internazionale;Le Parti pertanto individuano, quale idonei strumenti per il raggiungimento degli scopi di cui al presenteaccordo, anche percorsi di formazione professionale utilizzando i fondi paritetici appositamente costituiti;Per quanto fin qui indicato e sulla base delle necessità tecnico/operative/organizzative di ogni singolasocietà, avuto riguardo alla prima soddisfazione delle esigenze del mercato e dei clienti e alla possibilità diadeguare modelli organizzativi e professionali, le Parti riconferrnano la validità di quanto concordatorelativamente ai momenti di confronto tra le parti secondo le sotto notate procedure:&'. Ciascuna delle Parti, qualora rawisasse la necessità di un incontro per questioni di caratteresindacale, invierà le proprie richieste per iscritto ai responsabili sindacali o aziendali di riferimento.Nella lettera di richiesta dovranno essere indicate con chiarezza le questioni da affrontare, anchemediante note esplicative, in modo tale da conoscere preventivamente le motivazioni a sostegnodella medesima;o LaParte che riceve la richiesta si impegna a rispondere e fissare una prima riunione entro il termineordinario di quindici giorni continuativi di calendario dal ricevimento della stessa;ln presenza di richieste di incontro per controversie collettive di origine aziendale / unità produttivache non siano state risolte positivamente, le stesse saranno oggetto di ulteriore confronto a livellosuperiore, da esperire neltermine massimo di quindici giorni continuativi di calendario;Per quanto indicato al punto che precede resta inteso che fino al termine degli incontri indicati non sipotranno proclamare, da parte sindacale agítazioni di qualsiasi forma comunque denominata e, daparte aziendale, non potrà essere data aftuazione unilaterale alle questioni oggetto della controversiacollettiva (pause di raffreddamento);i,- /L/'uYNel caso che la rappresentanza sindacale sia costituita dalla Rappresentanza Sindacale Aziendale (RSA), leeventuali richieste - fatti salvi i diritti di ogni singolo lavoratore - saranno valide, ovvero, accoltedall'azienda- quando rirendicate da almeno una delle Organizzazioni Sindacali rappresentative del personaledipendente della Società interessata e firmatarie del Contratto Nazionale di Lavoro applicato.,2l:J"It' ,!--\ v/'", t-I,,AQ\ \È,"NbltxJ

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!