10.07.2015 Views

ALL206TM1 - FILT CGIL Foggia

ALL206TM1 - FILT CGIL Foggia

ALL206TM1 - FILT CGIL Foggia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Segue uccordo del 5 Dicembre 2011;POLIZZA SANITARIAPoiché con il recente rinnovo del C.C.N.L. di settore si è sottoscritta l'istituzione di un Fondo si assistenzasanitaria integrativa del settore (SANILOG), le Parti convengono, sottolineando l'assoluta valenzacontrattuale di detto istituto, di incontrarsi non appena saranno definiti tutti gli adempimenti costitutivi edoperativi di suddetto fondo;Le Parti concordano di dare corso agli impegni sottoscritti durante le trattative intercorse relativamente allapossibilità di attivazione di una polizza assicurativa rimborso spese mediche, integrativa rispetto a quelladefinita dal CCNL, per i dipendenti del settore trasporti del Gruppo Gavio, avvalendosi dell'assistenza delbroker assicurativo di gruppo P.C.A. S.p.A.; .r\/ASSICURAZIONE SOSPENSIONE PATENTENel corso del mese di Gennaio 2012\e Parti, anche a livello di commissione, procederanno alla definizione /verifica delle condizioni per assicurare il dipendente autista nei casi di ritiro patente di guida - CQC fattaovviamente eccezione per i casi di colpa grave o dolo nel limite della conservazione del posto di lavoro dicui al C.C.N.L. di settore;Per i fini di cui al comma che precede si awierà una verifica delle situazioni già in essere presso alcuneaziende in una ottica di armonizzazione delle condizioni, fermo restando quanto definito nel vigente C.C.N.Ldi settore all'articolo 29 parte seconda "disposizioni generali";\J/\'LÒ,.La definizione di eventuali problematiche e la ricognizione delle condizioni oggi in vigore dovranno essere tultimaîe nel più breve tempo possibile subordinando la decorrenza di tale polizza alla permanenza ovvero /alla non variazione"in peius" delle norrne di legge che regolano, anche a livello contributivo e fiscale, dette,,polizze; L,baffJTF-T ORARIO DI LAVORO E CLAUSOLA DI DECADENZALcQuanto indicato alle premesse e considerazioni è parte integrante del presente verbale ivi compresi tutti gli,{ accordi indicati che definiscono puntualmente e per filiera di trasporto la forfetizzazione settimanale dellavoro straordinario (cosi come normato dal CCNL art 5 parte speciale sezione prima) al netto delle pause'i I.,a', \ll,[j,ingiustificate e dei trattamenti giornalieri economici di trasferta per il personale viaggiante come previsto. ,,,' I dall'articolo 11 bis del vigente C.C.N.L. regolatore che stabilisce l'orario ordinario di lavoro in 4'7 oresettimanali. utilizzando per il calcolo delle competenze mensili la tabella retributiva "minimi tabellari" incalce al citato C.C.N.L.:t*l'. Con specifici accordi aziendali le Parti hanno verificato che tutte le società firmatarie il presente accordosr,ol-sono anir ità di autotra.porîo per conto terzi in territorio nazionale ed estero ed il personale viaggiante.* con qualifica di autisra impieeato in mansioni discontinue è inquadrato al 3" lirello super rientrando.i p.*il. relle prerrslrnl ccìnÍattuali che discrplinano 1'arîicolo 11 bis e concordano. ai sensi del D.lgsì del citatt-' articolo I tr bis ,iel C.C.\.L. di senore. che la durata media della'l) lz/ttl- .,- \le- \\ \i- I ---u- i|\'- **

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!