10.07.2015 Views

L'inanellamento per la scienza e la conservazione - The European ...

L'inanellamento per la scienza e la conservazione - The European ...

L'inanellamento per la scienza e la conservazione - The European ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’inanel<strong>la</strong>mento <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>scienza</strong> e <strong>la</strong> <strong>conservazione</strong>rare nuove aree. E’ molto importante studiarein modo più approfondito questestrategie utilizzando dati del<strong>la</strong> EURINGData Bank.Esistono evidenze crescenti da dati dicampo e modelli matematici che <strong>la</strong> frequenzae <strong>la</strong> densità di molte specie di uccellisono inferiori in habitats frammentati,rispetto a vaste aree con ambienticontinui. Nel Belgio settentrionale, adesempio, uno studio sul Picchio muratoreha mostrato che le densità nei frammentidi foresta erano circa <strong>la</strong> metà rispetto aquelle in vaste aree forestate. Nei frammentidi foresta questa specie ha distanzedi dis<strong>per</strong>sione maggiori ed i territori vacantivengono occupati meno rapidamenteche in foreste estese. Per conservarele popo<strong>la</strong>zioni presenti in ambientiframmentati è cruciale comprendere questecorre<strong>la</strong>zioni tra densità di popo<strong>la</strong>zione,qualità ambientale e dis<strong>per</strong>sione.La dis<strong>per</strong>sione ha anche importanti implicazioni<strong>per</strong> il mantenimento del<strong>la</strong> diversitàgenetica all’interno delle popo<strong>la</strong>zioni,come anche <strong>per</strong> i tassi di evoluzionein un ambiente che cambia. Negli uccelliuna maggiore dis<strong>per</strong>sione delle femminerispetto ai maschi aiuta a ridurre il rischiodi endogamia. Uno studio su Cannareccioniin Svezia basato sull’uso di anelli colorati,ha mostrato che una bassa variabilitàgenetica e l’occorrenza di problemilegati all’endogamia risultavano associatea bassi tassi di dis<strong>per</strong>sione ed al<strong>la</strong> mancanzadi differenze nel<strong>la</strong> dis<strong>per</strong>sione trai sessi. Questi studi genetici sottolineanoancor più l’importanza di migliorare <strong>la</strong>nostra comprensione dei meccanismi didis<strong>per</strong>sione, certo meno noti rispetto adaltri processi demografici. Studi su vastasca<strong>la</strong> basati su uccelli marcati dovrebberocostituire una componente importante diquesto sforzo di ricerca.A<strong>la</strong>in Saunierdis<strong>per</strong>sione natale media (km)100101200 2,000 20,000 200,000 2,000,000popo<strong>la</strong>zione nidificante inglese (coppie)Corre<strong>la</strong>zione tra distanza media di dis<strong>per</strong>sionenatale e dimensioni di popo<strong>la</strong>zionein 75 specie di uccelli. Specie piùabbondanti occupano più ambienti e sispostano meno prima di trovare siti potenzialidi nidificazione.Il Picchio muratore è un buon esempio diuna specie nel<strong>la</strong> quale l’insediamento inframmenti di foresta è influenzato dal<strong>la</strong>dis<strong>per</strong>sione.da Paradis et al. 199823

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!