11.07.2015 Views

Il colloquio professionale - Shop - Wolters Kluwer Italia

Il colloquio professionale - Shop - Wolters Kluwer Italia

Il colloquio professionale - Shop - Wolters Kluwer Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. In preparazione del <strong>colloquio</strong>: quale lo scopo?Domande utili da porsi per prepararsi ad un <strong>colloquio</strong>1) Che cosa voglio ottenere?2) Quali sono i dati obiettivi?3) Chi è la controparte con cui mi confronto?4) Che cosa vuole ottenere la controparte?1.2 Che cosa voglio ottenerePer rispondere a questa domanda, è necessario farsene altre, perché saperecon chiarezza che cosa si vuole ottenere dal <strong>colloquio</strong> può non essereimmediato.<strong>Il</strong> risultato che vorrei ottenereElementi da considerareChe cosa voglioEntro quandoQuali indicatori tengo presenteper capire che ho ottenutoquello che voglioQuali risorse ho già perandare in quella direzioneQuali risorse mi mancanoDescrizionePer definire che cosa voglio, è necessario vedere la situazionedalla prospettiva personale e prendere in considerazionele cose su cui si ha il controllo.Farsi un piano temporaleControllare man mano che ci lavoro se rispettol’obiettivo/i tempiPrendere in considerazione i punti di forza (miei) che miagevolanoPrevedere che cosa manca (risorse endogene, ad esempiocomportamento o attitudine a qualcosa) e come ottenerleSolo un’aggiunta relativa alla prima domanda: se non si può far altro, rimanesempre l’ultima carta: agire su se stessi. Non ci si può far nulla? Sipuò però lavorare verso un’accettazione della situazione, per allentare larabbia, la frustrazione, l’ansia, la preoccupazione.10 IPSOA – <strong>Il</strong> <strong>colloquio</strong> <strong>professionale</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!