11.07.2015 Views

Deliberazione di C.C. n.10 del 25.6.2013 - Comune di Fontanarosa

Deliberazione di C.C. n.10 del 25.6.2013 - Comune di Fontanarosa

Deliberazione di C.C. n.10 del 25.6.2013 - Comune di Fontanarosa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COPIA ALBOCOMUNE DI FONTANAROSAProvincia <strong>di</strong> AvellinoDELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALEN. 10 DEL 25/06/2013Prot. 3422OGGETTO: ESERCIO FINANZIARIO 2013. TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUISERVIZI URBANI. FISSAZIONE SCADENZA PAGAMENTO RATE INACCONTO.L’anno duemilatre<strong>di</strong>ci , il giorno venticinque , <strong>del</strong> mese <strong>di</strong> giugno , alle ore 18.00 , nella salaconsiliare si è riunito il Consiglio Comunale in sessione Or<strong>di</strong>naria ed in seduta pubblica <strong>di</strong> Primaconvocazione, convocato con l’osservanza <strong>del</strong>le modalità e dei termini prescritti.All’inizio <strong>del</strong>la trattazione <strong>del</strong>l’argomento <strong>di</strong> cui all’oggetto risultano presenti i Consiglieri sottoin<strong>di</strong>cati:COGNOME E NOME - CARICAPRESENZAPETROCCIONE FLAVIO - PRESIDENTEDI BLASI FABIO - VICE SINDACOLO PRIORE ARTURO - CONSIGLIEREIOVANNA FRANCESCO - CONSIGLIEREGIRARDI GIUSEPPE - CONSIGLIEREDI PRISCO PASQUALE - CONSIGLIEREIZZO ANGELINA - CONSIGLIEREDE LISA GIUSEPPE - CONSIGLIERESÌSÌSÌSÌSÌSÌSÌSÌPRESENTI 8ASSENTI 0.Non risultano pervenute giustificazioni da parte dei sigg. consiglieri assenti.Essendo legale il numero degli intervenuti il Presidente Dott. Petroccione Flavio <strong>di</strong>chiara aperta laseduta, a norma <strong>del</strong> Regolamento per il funzionamento <strong>del</strong>le sedute <strong>del</strong> Consiglio Comunale.Partecipa il Segretario comunale Dott.ssa Maria Grazia Fontana con funzioni <strong>di</strong> assistenza giuri<strong>di</strong>coamministrative previste dall’art. 97, comma 2 T.U. n. 267/2000.PREMESSO che in riferimento alla richiesta <strong>di</strong> parere, formulata a termini <strong>del</strong>l’art. 49, comma 1 <strong>del</strong>D.Lgs. 267/2000, sono stati espressi, sulla proposta <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberazione <strong>di</strong> cui all’oggetto, i seguenti pareri:Parere Esito Data ResponsabileIl responsabile <strong>del</strong> servizioFinanziario e <strong>di</strong> Ragioneria esprimeparere favorevole per quantoconcerne la regolarità contabile, aisensi <strong>del</strong>l'art. 49, comma 1,18/08/2000Favorevole 14/06/2013 F.to:Rag. Capo Francesco RubinoDocumento prodotto con sistema automatizzato <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Fontanarosa</strong>. Responsabile Proce<strong>di</strong>mento: Di Blasi Letizia (D.Lgs. n. 39/93 art.3). Lapresente copia è destinata unicamente alla pubblicazione sull'albo pretorio on-line


Relazione sul punto all’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno l’assessore Girar<strong>di</strong> Giuseppe rappresentando che con l’articolo 14 <strong>del</strong>D.l. n. 201/2011 è stato istituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, denominato TARES, dal 01.01.2013 acopertura dei costi relativi al servizio <strong>di</strong> gestione dei rifiuti soli<strong>di</strong> urbani. Il legislatore con recente decreto leggen. 35/2013, ha mo<strong>di</strong>ficato il sopracitato articolo 14 consentendo ai Comuni, nelle more <strong>del</strong>la regolamentazionecomunali <strong>del</strong> tributo, <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberare la scadenza e il numero <strong>di</strong> rate <strong>del</strong>la nuova tassa. Propone, pertanto, che perl’anno in corso il tributo vada versato in quattro rate bimestrale scadenti il 31 luglio 2013, il 30 settembre 2013,il 30 novembre 2013 e la quarta a conguaglio nei tempi stabiliti dalla vigente normativa.Il Sindaco pone a votazione la proposta <strong>di</strong> cui all’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno.Il Capogruppo <strong>di</strong> minoranza consiliare Giuseppe De Lisa esprime <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto contrario al punto<strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne giorno perché in primo luogo nella proposta <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera agli <strong>del</strong>l’Ente è contenuto un richiamo ad una<strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> Commissario Prefettizio e non sanno quale sia questa <strong>del</strong>ibera ed inoltre, perchè, al <strong>di</strong> la <strong>del</strong>lescadenze <strong>del</strong>le rate <strong>del</strong> tributo, non si conoscono i motivi in base ai quali sono state <strong>del</strong>iberate le tariffe, ovvero iprezzi, quale sia l’ente gestore ed in virtù <strong>di</strong> quali criteri siano stati affidati alla società gestita dalla Provincia <strong>di</strong>Avellino servizi per i quali non esiste più il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> privativa. Per questo non si giustificano maggiori oneri acarico dei citta<strong>di</strong>ni.IL CONSIGLIO COMUNALEVista la relazione istruttoria al firma <strong>del</strong> responsabile <strong>del</strong> servizio finanziario che si allega al presenteatto quale parte integrante e sostanziale;Vista la normativa in materia e in particolare l’articolo 10 <strong>del</strong> d.l. n. 35 <strong>del</strong> 8 aprile 2013;Letta la circolare n. 1/DF <strong>del</strong> Dipartimento <strong>del</strong>le Finanze, <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>l’Economia e <strong>del</strong>le Finanze<strong>del</strong> 29 aprile 2013;Considerato che l’approvazione <strong>del</strong> bilancio <strong>di</strong> previsione annuale 2013 è stata fissata nel termineultimo <strong>del</strong> 30 settembre prossimo;Ritenuto urgente e improrogabile assicurare al <strong>Comune</strong> la <strong>di</strong>sponibilità, nei tempi più brevi consentiti,<strong>del</strong>le somme necessarie al pagamento degli oneri derivanti dalla gestione dei servizi <strong>di</strong> raccolta esmaltimento rifiuti;Vista la <strong>del</strong>iberazione precedentemente adottata n.90 <strong>del</strong> 18 <strong>di</strong>cembre 2012 dal CommissarioPrefettizio ad oggetto:”Tributo sui rifiuti e sui servizi TARES – Disciplina per l’applicazione <strong>del</strong> tributo,termini e modalità <strong>di</strong> versato per l’anno 2013” sia da annullare in quanto non più compatibile con le<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui all’art.10, comma 2 <strong>del</strong> D.L. 8 aprile 2013 n.35;Per l’annualità 2014 e seguenti il numero <strong>del</strong>le rate e le scadenze <strong>di</strong> versamento saranno stabiliti nelregolamento per l’istituzione e l’applicazione <strong>del</strong> tributo comunale sui rifiuti e sui servizi – TARES;Acquisito, ai sensi <strong>del</strong>l’art.49 comma 1, <strong>del</strong> D.Lgs. 18.8.2000, n.267, il parere favorevole in or<strong>di</strong>nealla regolarità tecnica, espressa dal Responsabile <strong>del</strong> Servizio Tributi;Con votazione palese espressa per alzata <strong>di</strong> mano da n.8 consiglieri presenti e votanti dal seguenterisultato:Voti favorevoli n.6;Voti contrari n. 2 espressi dai consiglieri Izzo Angelina e De Lisa Giuseppe;D E L I B E R A1. <strong>di</strong> stabilire che, per il solo anno 2013, nelle more <strong>del</strong>l’emanazione <strong>del</strong> relativo regolamentocomunale e <strong>del</strong>la definizione <strong>del</strong> piano finanziario <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> smaltimento dei rifiuti, iltributo <strong>di</strong> cui all’articolo 14 <strong>del</strong> d.l. n. 201/2011, come mo<strong>di</strong>ficato dal d.l. n. 35/2013, saràapplicato sulla base dei criteri osservati per l’applicazione <strong>del</strong>la tassa per lo smaltimentodei rifiuti <strong>di</strong> cui al d.lgs. n. 507/1993 dovuta per l’anno 2012 e relativo regolamentocomunale <strong>di</strong> attuazione;Documento prodotto con sistema automatizzato <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Fontanarosa</strong>. Responsabile Proce<strong>di</strong>mento: Di Blasi Letizia (D.Lgs. n. 39/93 art.3). Lapresente copia è destinata unicamente alla pubblicazione sull'albo pretorio on-line


2. <strong>di</strong> stabilire che il tributo sarà versato, in quattro rate bimestrali scadenti:- prima rata il 31 luglio 2013- seconda rata 30 settembre 2013- terza rata 30 novembre 2013- quarta a conguaglio TARES nei tempi stabiliti dalla normativa vigente;3. <strong>di</strong> determinare il tributo dovuto nelle prime tre rate <strong>di</strong> acconto per l’anno 2013, fattaeccezione per l’ultima, in misura pari all’80% <strong>del</strong> tributo determinato applicando le tariffevigenti nel 2012 per la TARSU;4. <strong>di</strong> stabilire che il conguaglio <strong>del</strong>la TARES, calcolato in base ai criteri <strong>di</strong> cui al richiamatoarticolo 14 <strong>del</strong> d.l. 201/2011 ed alla emanando regolamentazione comunale, sarà effettuatoin occasione <strong>del</strong> pagamento <strong>del</strong>l’ultima rata unitamente alla maggiorazione pari a 0,30 europer metro quadro, a copertura dei costi relativi ai servizi in<strong>di</strong>visibili da attribuire alle casse<strong>del</strong>lo Stato;5. <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sporre e inviare ai contribuenti gli avvisi <strong>di</strong> pagamento per la riscossione degliimporti TARSU da versare in acconto, da elaborare utilizzando le modalità <strong>di</strong>determinazione ed i mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> pagamento relativi alla TARSU;6. <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sporre ed inviare ai contribuenti, nei termini utili ed idonei a consentire che ilversamento degli importi a titolo <strong>di</strong> TARES dovuti a saldo per l’anno 2013 sia effettuato daicontribuenti entro la scadenza <strong>del</strong>l’ultima rata <strong>di</strong> pagamento <strong>di</strong> cui al punto 2) <strong>del</strong> presente<strong>del</strong>iberato, un ulteriore avviso <strong>di</strong> pagamento recante l’in<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>l’importo TARESdovuto per la annualità 2013 determinato in applicazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>sciplina normativa etariffaria stabilita a livello comunale, la rappresentazione <strong>di</strong> tutti gli elementi incidenti sulladeterminazione <strong>di</strong> detto importo in base alla suddetta <strong>di</strong>sciplina, la in<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>la quotaparte <strong>di</strong> detto importo già versata in acconto secondo le modalità <strong>di</strong> cui al precedente punto4), e la in<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>l’importo TARES residuo da corrispondere a saldo ottenuto per<strong>di</strong>fferenza tra i suddetti importi;7. <strong>di</strong> annullare per quanto in premessa, la <strong>del</strong>iberazione precedentemente adottata dalCommissario Prefettizio n.90 <strong>del</strong> 18 <strong>di</strong>cembre 2012;8. <strong>di</strong> allegare la presente <strong>del</strong>iberazione al bilancio <strong>di</strong> previsione 2013 in corso <strong>di</strong>pre<strong>di</strong>sposizione;9. <strong>di</strong> trasmettere il presente atto al Ministero <strong>del</strong>l’Economia e <strong>del</strong>le Finanze ai sensi <strong>del</strong>comma 15 <strong>del</strong>l’articolo 13 <strong>del</strong> d.l. n. 201 <strong>del</strong> 6 <strong>di</strong>cembre 2011 convertito in legge 22<strong>di</strong>cembre 2011, n. 214.10. <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre la pubblicazione <strong>del</strong> presente atto sul sito web <strong>del</strong> <strong>Comune</strong>;Il consiglio comunale, con successiva e separata votazione espressa per alzata <strong>di</strong> mano da n. 8consiglieri presenti e votanti dal seguente risultato:Voti favorevoli n.6;Voti contrari n. 2 espressi dai consiglieri Izzo Angelina e De Lisa GiuseppeDELIBERA<strong>di</strong> accordare al presente atto imme<strong>di</strong>ata eseguibilità.Documento prodotto con sistema automatizzato <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Fontanarosa</strong>. Responsabile Proce<strong>di</strong>mento: Di Blasi Letizia (D.Lgs. n. 39/93 art.3). Lapresente copia è destinata unicamente alla pubblicazione sull'albo pretorio on-line


Il SINDACO PRESIDENTEF.to Dott. Petroccione FlavioIl SEGRETARIO COMUNALEF.to Dott.ssa Maria Grazia FontanaCERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE N.Il sottoscritto Segretario comunale, certifica che copia <strong>del</strong>la presente <strong>del</strong>iberazione è stata affissa all’ AlboPretorio <strong>del</strong>l’Ente per quin<strong>di</strong>ci giorni consecutivi dal giorno 26/06/2013 al giorno 11/07/2013 come prescrittodall’art. 124, comma 1, <strong>del</strong> D.Lgs. n. 267/2000.<strong>Fontanarosa</strong>,26/06/2013Il SEGRETARIO COMUNALEF.to Dott.ssa Maria Grazia FontanaCERTIFICATO DI ESECUTIVITA’Il sottoscritto Segretario comunale, certifica che la presente <strong>del</strong>iberazione è <strong>di</strong>venuta esecutiva ilgiorno 25-giu-2013<strong>Fontanarosa</strong>Il SEGRETARIO COMUNALEF.to Dott.ssa Maria Grazia FontanaE’ copia conforme all’originale per uso amministrativo<strong>Fontanarosa</strong>, lì 26/06/2013Il SEGRETARIO COMUNALEDott.ssa Maria Grazia FontanaDocumento prodotto con sistema automatizzato <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Fontanarosa</strong>. Responsabile Proce<strong>di</strong>mento: Di Blasi Letizia (D.Lgs. n. 39/93 art.3). Lapresente copia è destinata unicamente alla pubblicazione sull'albo pretorio on-line

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!