11.07.2015 Views

Un'educazione dell'intera persona per un mondo ... - Claudio Naranjo

Un'educazione dell'intera persona per un mondo ... - Claudio Naranjo

Un'educazione dell'intera persona per un mondo ... - Claudio Naranjo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vantaggio del bambino in modo più fruttuoso, da <strong>un</strong>a prospettiva più attenta aivalori umani.C’è da s<strong>per</strong>are che rispetto al versante cognitivo ci sia meno da dire o dafare <strong>per</strong> <strong>un</strong> miglioramento dell’educazione, visto che finora essa si èconcentrata quasi esclusivamente su questo aspetto. Ma dal p<strong>un</strong>to di vistaintellettuale, l’educazione ha bisogno di andare molto oltre la meratrasmissione di informazione, sia che l’obiettivo sia quello di comprenderemeglio il <strong>mondo</strong>, sia che ciò che si vuole sia mettere l’individuo incondizione di portare a termine compiti specifici.In questo senso, estendere l’educazione al di là di contenuti cognitivi cimette a confronto con la necessità di sviluppare il versante informativo dellascuola in modo molto più efficiente di come si è fatto finora, semplicemente<strong>per</strong>ché ci sarebbe molto meno tempo <strong>per</strong> dedicarcisi. Dobbiamo approfittare almassimo di tutto il potenziale racchiuso nei puzzles e nei giochi, checostituiscono il metodo ideale <strong>per</strong> il precoce apprendimento delle matematiche,dispiegare tutta la ricchezza degli audiovisivi, esplorare tutte lepossibilità dei computer ecc. E credo che, prima di tutto, abbiamo bisogno diciò che si potrebbe chiamare <strong>un</strong>’etica di brevità: non possiamo <strong>per</strong>metterci disovraccaricare la capacità di immagazzinamento dei nostri cervelli coninformazioni dettagliate su cose non essenziali, ma dobbiamo concentrarci almassimo su questioni realmente significative rispetto alla visione del <strong>mondo</strong> orelative alla propria vocazione o preparazione al servizio. La sete dicomprensione fa parte della natura umana e ha bisogno di alimentarsi di <strong>un</strong>avisione panoramica della conoscenza. Sarebbe d<strong>un</strong>que saggio e consigliabilemettere in atto <strong>un</strong> tipo di educazione che comporti <strong>un</strong> equilibrio trageneralizzazioni e specializzazione; cioè <strong>un</strong>’educazione capace di promuovereabilità specifiche sulla base di <strong>un</strong> contenuto generale. Questo implicherebbe<strong>un</strong>a certa educazione del cosiddetto pensiero integrativo.Ciò che il panorama attuale mostra come insufficientemente sottolineatonell’educazione tradizionale è lo sviluppo di abilità cognitive come tali, aldi là dei contenuti dell’apprendimento. Oltre ad apprendere, abbiamo bisognosoprattutto di imparare ad apprendere. Anche se adottiamo <strong>un</strong> atteggiamento piùpragmatico che umanista, gi<strong>un</strong>giamo alla stessa conclusione. «La quantità diconoscenze che <strong>un</strong>o acquisisce in <strong>un</strong>a qualsiasi area di contenuto non harapporto con <strong>un</strong> migliore svolgimento dell’occupazione corrispondente» scriveil professor Kilpatrick nel Bollettino della Architectural History andHistoric Preservation Division.La maggior parte delle occupazioni richiedono solo che l’individuo siadisposto a fare e sia capace… Ciò che distingue l’individuo efficace nellosvolgimento della sua f<strong>un</strong>zione non è tanto l’acquisizione né l’uso diconoscenze, ma piuttosto le capacità cognitive sviluppate ed esercitate nelprocesso di acquisizione e di impiego di quelle conoscenze.Anche qui dobbiamo mutare il p<strong>un</strong>to di vista dall’esterno all’interno, daciò che è apparente a ciò che è sottile.Per lo sviluppo delle capacità cognitive ci sono nuovi mezzi che oggil’educazione potrebbe far propri, strumenti che vanno dagli esercizi dipensiero laterale di De Bono e dall’allenamento nell’analisi dellepresupposizioni implicite 2 , fino al pensiero dialettico e all’educazione nonverbale di Feuerstein e altri. Voglio <strong>per</strong>ò mettere in evidenza due mezzi che,pur non essendo nuovi, non devono essere dimenticati. Mi riferisco in primoluogo alle matematiche. Si tratta di <strong>un</strong>’area di contenuti di straordinariovalore nell’educazione del ragionamento in quanto tale come ben sapevano glieducatori del passato. Se aspiriamo a ottenere <strong>un</strong> equilibrio tra i dueemisferi, destro e sinistro, del cervello, dobbiamo stare attenti a nonbuttare a mare le matematiche come esercizi accademici del passato, secondoquanto sembra tendere a pensare la nuova cultura incentrata sull’emisferodestro. In secondo luogo, penso alla musica. Ogni espressione creativa può

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!