11.07.2015 Views

Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico - Autorità per l'energia ...

Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico - Autorità per l'energia ...

Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico - Autorità per l'energia ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. <strong>Struttura</strong>, <strong>prezzi</strong> e qualità <strong>nel</strong> <strong>settore</strong> <strong>elettrico</strong>un processo di graduale razionalizzazione dell’attività, destinato aproseguire negli anni a venire.Complessivamente dal 2000 al 2005 il processo di riorganizzazioneha comportato il trasferimento di porzioni di rete da E<strong>nel</strong> a 31società partecipate da enti locali <strong>per</strong> un totale di 295 comuni e1.901.484 clienti.Nel corso del 2006 è stata finalizzata la cessione da parte di E<strong>nel</strong>a Hera Spa delle reti di distribuzione di 18 comuni, <strong>per</strong> un totaledi circa 82.000 clienti, e la cessione a SECAB Alto But Soc. Coop.Arl della rete <strong>nel</strong> comune di Sutrio, che riguarda circa 900 clienti.Nella tavola 2.11 è rappresentata la distribuzione territoriale deigestori e delle reti di distribuzione <strong>per</strong> tipologia di rete comeemerge dai dati raccolti dall’Autorità presso i distributori. È interessantenotare come <strong>nel</strong>la regione Trentino Alto Adige si concentriun numero elevatissimo di distributori a fronte di una rete che,in termini di lunghezza, rappresenta il 2,4% del totale nazionale.REGIONE ALTA E ALTISSIMA MEDIA TENSIONE BASSA TENSIONE NUMEROTENSIONE (km) (km) (km) DISTRIBUTORI (A)Val d'Aosta 57 1.388 2.205 2Piemonte 1.428 27.955 59.234 5Liguria 738 6.949 22.211 2Lombardia 2.892 39.740 77.266 13Trentino A.A. 452 7.609 20.069 61Veneto 2.162 25.830 60.336 3Friuli V.G. 539 8.104 15.917 6Emilia Romagna 1.927 31.024 62.507 3Toscana 1.190 26.035 56.869 2Lazio 1.783 28.037 60.930 3Marche 565 11.438 28.190 6Umbria 57 7.918 16.623 1Abruzzo 530 9.758 23.101 4Molise 45 3.589 7.348 1Campania 1.267 23.689 54.646 2Puglia 1.719 28.279 60.233 3Basilicata 629 9.719 13.594 1Calabria 504 17.377 48.881 1Sicilia 1.171 35.347 74.260 5Sardegna 488 17.533 34.359 5TOTALE 20.143 367.318 798.780 129(A) Il numero dei rispondenti all’indagine (117) corrisponde al 69% dei distributori attivi <strong>nel</strong> 2006 (169). In questacolonna i distributori vengono contati tante volte quante sono le regioni in cui o<strong>per</strong>ano.Fonte: Elaborazione AEEG su dati dei distributori.TAV. 2.11Lunghezza delle retidi distribuzioneal 31 dicembre 2006Mercato all’ingrossoIl mercato regolamentato gestito dalla società Gestore del mercato<strong>elettrico</strong> Spa (GME) si suddivide in due sottomercati: il mercatodel giorno prima (MGP), in cui si scambiano blocchi orari dienergia <strong>per</strong> il giorno successivo, e il mercato di aggiustamento(MA), che consente agli o<strong>per</strong>atori di apportare modifiche ai programmidefiniti <strong>nel</strong> MGP attraverso ulteriori offerte di acquisto o51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!