11.07.2015 Views

Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico - Autorità per l'energia ...

Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico - Autorità per l'energia ...

Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico - Autorità per l'energia ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. <strong>Struttura</strong>, <strong>prezzi</strong> e qualità <strong>nel</strong> <strong>settore</strong> <strong>elettrico</strong>0,60,40,2FIG. 2.10Offerte integrativedi Terna in acquistoe in vendita <strong>nel</strong> 2006TWh0-0,2-0,4-0,6Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov DicOfferte in acquistoOfferte in venditaFonte: Elaborazione AEEG su dati GME.Borsa elettrica: risultati sul mercato del giorno primaIl prezzo medio di acquisto (PUN) <strong>nel</strong>la borsa elettrica italiana èstato pari a 74,75 €/MWh, in crescita di 16,17 €/MWh rispettoal 2005 (+27,6%).L’aumento riflette, tra le altre componenti, l’andamento del prezzodegli input, in particolare del petrolio Brent, in crescita del19,0% sui mercati europei, e del gas naturale, il cui prezzo medioall’importazione in Italia (fonte World Gas Intelligence) è aumentatodel 30,0% rispetto al 2005.Accanto a queste variabili di natura congiunturale, <strong>per</strong>sistono criticitàdi natura strutturale, legate al livello di effettivo sviluppodella concorrenza dal lato dell’offerta.L’indice di concentrazione HHI a livello zonale, calcolato in relazionealle vendite di energia e alle offerte di vendita, mette in evidenzaquesto fenomeno, in particolare con riferimento allemacrozone diverse da quella Nord.L’indice di o<strong>per</strong>atore marginale evidenzia la presenza di un unicoo<strong>per</strong>atore <strong>per</strong> macrozona in grado di fissare il prezzo di borsa; la<strong>per</strong>centuale dei volumi complessivamente scambiati su cui taleo<strong>per</strong>atore fissa il prezzo su<strong>per</strong>a costantemente l’80% a livellonazionale in tutti i mesi dell’anno.I <strong>prezzi</strong> zonali di vendita sono variati tra 73,63 €/MWh del Nord,che si conferma la zona con i <strong>prezzi</strong> più bassi, e 80,65 €/MWhdella Sardegna. Rispetto al 2005 i <strong>prezzi</strong> hanno avuto incrementiin linea con la variazione annuale del PUN, tra il +25,8% dellaSicilia e il +27,9% del Centro-Nord, a eccezione della Sardegna,in cui i <strong>prezzi</strong> sono aumentati del 33,4%.L’analisi mensile dei <strong>prezzi</strong> evidenzia come questi in Sardegnaabbiano su<strong>per</strong>ato la media soprattutto nei <strong>per</strong>iodi giugno-luglio esettembre-ottobre, mentre i <strong>prezzi</strong> in Sicilia si sono differenziatidagli altri in modo più marcato da aprile a giugno e a dicembre.L’andamento dei <strong>prezzi</strong> in Sardegna è imputabile all’effetto combinatodi una sostenuta crescita della domanda, della frequenteinibizione del transito con il continente e dell’assenza di nuovacapacità produttiva. Per quanto riguarda le rendite da congestione,a livello nazionale l’andamento mensile segue da vicino ilgrado di differenziazione del prezzo del Nord rispetto alle altrezone; in effetti, le rendite raggiungono il picco nei mesi di luglioe agosto, quando il prezzo <strong>nel</strong>la zona nord è risultato inferiorerispetto a quello <strong>nel</strong>le altre zone continentali di 3-4 €/MWh.Nel 2006 la rendita nazionale è significativamente aumentatarispetto all’anno precedente, passando da circa 34 milioni di euroa più di 81 milioni di euro.La rendita da congestione estera, che deriva dal nuovo meccanismodi risoluzione delle congestioni transfrontaliere adottato in conseguenzadel Regolamento CE n. 1228/2003, è ammontata a circa 119milioni di euro <strong>nel</strong> corso del 2006, anche questa volta in aumentorispetto all’anno precedente, in cui è risultata pari a poco più di 50milioni di euro. L’elevato valore della rendita estera nei mesi di mag-55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!