11.07.2015 Views

Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico - Autorità per l'energia ...

Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico - Autorità per l'energia ...

Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico - Autorità per l'energia ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. <strong>Struttura</strong>, <strong>prezzi</strong> e qualità <strong>nel</strong> <strong>settore</strong> <strong>elettrico</strong>Nell’ottica di promuovere la trasparenza efavorire il funzionamento del mercato, l’Indis,organismo specializzato di Unioncamere, e laCamera di commercio di Milano hanno promosso<strong>nel</strong> 2006 la realizzazione di unRapporto sulla domanda di energia elettrica:un’analisi del costo del servizio di forniturapagato dalle categorie produttive.La Camera di commercio di Milano, con ilsupporto scientifico del centro ricerche ref.,ha realizzato la prima s<strong>per</strong>imentazione alivello provinciale prendendo come anno diriferimento il 2005.L’indagine analizza i diversi aspetti della fornituradi energia elettrica ai clienti finali nondomestici e offre una quantificazione deicosti d’acquisto sul mercato libero. Vengonoindagate le principali caratteristiche del cicloproduttivo (numero dei turni, struttura tipodella settimana lavorativa ecc.), dei prelievi dienergia elettrica (volumi consumati, potenzaimpegnata, tensione di allacciamento ecc.), lecondizioni contrattuali e i corrispettivi delservizio di fornitura.L’obiettivo dell’indagine è duplice: da un latomappare i profili di consumo dei siti produttivisulla piazza di Milano e provincia; dall’altro,offrire una quantificazione dei costisostenuti dalle imprese e dei risparmi attivabilicon il passaggio dal mercato vincolato almercato libero.L’indagine è rivolta a un campione di siti produttivi,con l’esclusione delle sedi amministrative,aventi forma giuridica di società dicapitali con più di 9 addetti nei 9 settori delmanifatturiero indagati (alimentare, tessile,legno e mobili, carta ed editoria, chimica,materiali <strong>per</strong> costruzione, metallurgia, meccanicae altra manifattura) e con più di 5addetti nei 4 settori dei servizi (commercioall’ingrosso/dettaglio, turismo, ospedali).I 664 siti produttivi rispondenti dichiarano,<strong>nel</strong> complesso, un consumo di 502 GWh: unvolume pari a oltre il 3% dei consumi nondomestici registrati da Terna sull’intera provinciadi Milano e al 5% dei consumi di energiaelettrica dei settori inclusi <strong>nel</strong> dominio diosservazione dell’indagine.A fronte di un consumo medio <strong>per</strong> sito produttivodi 756 MWh all’anno, i consumi all’in-Primo rapporto sulladomanda di energiaelettrica - Anno 20059%8%7%6%5%4%3%2%1%0%3-4%7-8%fino a 300 da 300 a 800Classe di consumo in MWh/annoCosto medio del kWhsul mercato libero <strong>nel</strong>lapiazza di Milanoe provincia - Anno 2006c€/kWh69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!