11.07.2015 Views

Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico - Autorità per l'energia ...

Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico - Autorità per l'energia ...

Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico - Autorità per l'energia ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. <strong>Struttura</strong>, <strong>prezzi</strong> e qualità <strong>nel</strong> <strong>settore</strong> <strong>elettrico</strong>FIG. 2.28Costi di produzione62,2%(A)Costi di commercializzazionedella vendita0,3%Trasmissione2,4%Tariffa elettrica medianazionale al lordodelle imposteComposizione <strong>per</strong>centualeall’1 aprile 2007Costi diinfrastruttura16,7%Distribuzione(incluse UC e UC )12,3% 3 6Imposte10,0%(C)Oneri di sistema10,9%(B)Misura2,0%(A) I costi di produzione comprendono il costo del combustibile, i costi fissi di generazione, il costo del dispacciamento, la remunerazionedella capacità produttiva e del servizio di interrompibilità e la componente UC 1 .(B) Gli oneri di sistema includono tutte le componenti A, le componenti UC 4 , UC 5 e la componente MCT.(C) Le imposte sono calcolate pro forma pari al 10% della tariffa media nazionale.Qualità del servizioQualità e continuitàdel serviziodi distribuzionedi energia elettricaNel corso del 2006 è proseguito il miglioramento della continuitàdel servizio sulle reti di distribuzione dell’energia elettrica. Pereffetto della regolazione della continuità del servizio introdottadall’Autorità a partire dall’anno 2000, sono diminuiti sia il numerosia la durata delle interruzioni senza preavviso. La durata complessivadi interruzione è passata da 80 minuti di interruzioneall’anno <strong>per</strong> cliente <strong>nel</strong> 2005 a 64 minuti di interruzione all’anno<strong>per</strong> cliente <strong>nel</strong> 2006 (considerando tutte le interruzioni); il miglioramentorispetto al 1999 è del 67%. Il numero di interruzioni lunghe(durata su<strong>per</strong>iore a 3 minuti) <strong>per</strong> cliente è di 2,4 interruzioni<strong>per</strong> cliente (considerando tutte le interruzioni); il miglioramentocomplessivo è del 37% rispetto al 1999. Anche <strong>per</strong> quanto riguardail numero di interruzioni brevi <strong>per</strong> cliente (durata inferiore a 3minuti ma su<strong>per</strong>iore a un secondo), si assiste a un miglioramento81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!