11.07.2015 Views

Il bosone di HIGGS - Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo - Astrofili.org

Il bosone di HIGGS - Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo - Astrofili.org

Il bosone di HIGGS - Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo - Astrofili.org

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Report osservativoPiani dell’AvaroGiuseppe Corcella31 ottobre, notte <strong>di</strong> Halloween. Mentre le strade <strong>di</strong> tutta Italiasi riempiono <strong>di</strong> streghe, vampiri e licantropi, tre bal<strong>di</strong> astrofilipercorrono quelle che portano alle Alpi. Direzione: MonteAvaro.La conferma dell’osservazione arriva alle 18 circa e un paiod’ore dopo siamo in macchina pieni <strong>di</strong> speranza (io nonosservavo dal 10 agosto del 2012). A meno <strong>di</strong> mezz’ora dallameta, ci ritroviamo immersi in un banco <strong>di</strong> nebbia e nuvole,proprio sugli ultimi tornanti che ci avrebbero portatoall’altopiano. Quando le nuvole finiscono ecco che davanti anoi si prospetta un territorio arido e brullo, ondulato, dove apianori si alternavano colline, circondato dalle montagne,con un unico rifugio, chiuso.Scen<strong>di</strong>amo dalla macchina e ci troviamo immersi nel buio piùtotale. Quasi non ve<strong>di</strong>amo noi stessi, se non fosse per unatenue luce che proveniva dalla vallata e si rifletteva contro lenuvole bianche, rendendo il cielo in <strong>di</strong>rezione sud-ovestazzurrino, quasi fosse l’alba.Sopra <strong>di</strong> noi, una cappa grigiastra <strong>di</strong> nubi oscurava il cielo,arrivando quasi a cancellare le cime delle montagne piùvicine (a un certo punto, il Monte Avaro sembrava il Vesuvio).Tuttavia, tiriamo fuori il tavolo e gli sgabelli e ci mettiamo asgranocchiare qualcosa, mentre atten<strong>di</strong>amo ancora fiduciosinelle previsioni.Ed ecco, dopo circa mezz’ora, comparire le prime stelle dellaLira, seguite da quelle del Cigno; le nubi si stavano <strong>di</strong>videndocome le acque davanti a Mosè. Giungono poi Pegaso,Andromeda, Cassiopea e Cefeo a raccontare, come tutte le22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!