11.07.2015 Views

Il bosone di HIGGS - Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo - Astrofili.org

Il bosone di HIGGS - Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo - Astrofili.org

Il bosone di HIGGS - Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo - Astrofili.org

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Non ho gran<strong>di</strong> obiettivi per questa notte, voglio solo osservaree <strong>di</strong>segnare. Mi sono accorto infatti che le scorpacciate <strong>di</strong>oggetti astronomici mi lasciavano ultimamente un senso <strong>di</strong>confusione, un’ansia spasmo<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> dover riempire la miamente con le infinite e clamorose trage<strong>di</strong>e dell’Universo.Tale complessità riecheggiava nell’inquietu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> doveraggiungere caos al caos, nuove voci da sovrapporre ad ogniosservazione all’oculare, una necessità impossibile daplacare.Questa ricerca, da me compiuta, mi ha portato all’estremoopposto, ovvero riscoprire il silenzio del cielo. <strong>Il</strong> silenzio, com’ènoto, non esiste. Persino lo spazio è stato percorso da ondesonore, riverberi acustici delle risonanze del Big Bang.Fare silenzio è riconoscere ogni singola voce, ascoltarne iltono, le sfumature del timbro, l’armonia del suono.Una musica dalle profon<strong>di</strong>tà dello spazio.E che <strong>di</strong>fferenza esiste tra l’ascoltare onde sonore edosservare onde <strong>di</strong> luce?Osservare per ascoltare; ascoltare per <strong>di</strong>stinguere,tracciandone il significato con il segno. Stare in silenzio adascoltare: ecco cos’è per me il <strong>di</strong>segno.NGC 891, la Nebulosa Fiamma, M76 sono le voci che riesco aregistrare questa sera; ma tra i tanti versi uno in particolarespicca per le storie che ha da cantare. È proprio la cometaLovejoy, unica cometa visibile in questo momento ad occhionudo dopo la tragica sorte della cometa ISON.Visibile solamente in <strong>di</strong>stolta, si alza intorno alle 3.30 <strong>di</strong> mattinaed attraversa velocemente il cielo a nord del Bootes con unapiccola coda <strong>di</strong> mezzo grado d’estensione.28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!