11.07.2015 Views

Il bosone di HIGGS - Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo - Astrofili.org

Il bosone di HIGGS - Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo - Astrofili.org

Il bosone di HIGGS - Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo - Astrofili.org

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La cometa ISONprima del perielioFoto Damian PeachMa ecco la cronaca <strong>di</strong> ciò che è accaduto e perché èsuccesso.Tutto documentato, per la prima volta, in <strong>di</strong>retta grazie alleimmagini trasmesse dalla sonda Soho <strong>di</strong>rettamente puntatasulla nostra stella.Qualche ora prima <strong>di</strong> raggiungere il perielio la cometa haaumentato notevolmente la sua luminosità, segno chequalcosa stava succedendo.L’azione della forza gravitazionale del Sole, il suo calore, leparticelle e le ra<strong>di</strong>azioni elettromagnetiche emesse dal ventosolare, hanno agito sul nucleo della cometa, che hacominciato a sgretolarsi.Nei giorni successivi gli astronomi sono rimasti col fiato sospeso,attendendo che emergesse qualcosa dopo il giro intorno alSole.7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!