11.07.2015 Views

informa - Comune di Tesero

informa - Comune di Tesero

informa - Comune di Tesero

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il nostro futuro...TESERO <strong>informa</strong>Esploriamo la fattoriaQuest'anno nel calendario estivo <strong>di</strong> "Piùforte ragazzi", è stata inserita unagrande novità: "Esploriamo la fattoria",rivolta ai bambini dagli 8 ai 14 anni che li vedecoinvolti in un bellissimo scenario: la vitadell'agricoltore e del conta<strong>di</strong>no. Il ritrovo èfissato il mercoledì e il venerdì pomeriggiopresso la Malga Cerin <strong>di</strong> <strong>Tesero</strong>, dove la figliadei proprietari Rachele Mich, con pazienza ede<strong>di</strong>zione si occupa del gruppo <strong>di</strong> scatenati"conta<strong>di</strong>ni" e insegna loro come prendersi curadei pulcini, dei vitellini, e <strong>di</strong> tanti amici a quattrozampe. I bambini passano due ore all'insegnadell'avventura e del <strong>di</strong>vertimento a contatto conla natura e con tutto ciò che essa ci offre,un'esperienza che li arricchisce e fa emergerein loro la sicurezza e la capacità <strong>di</strong> affrontareanimali che alle volte, visti da vicino, possonofare paura, ma che invece hanno tanto da daree insegnare. E tra una fatica e l'altra i pastorellicorrono spensierati nei prati muniti <strong>di</strong> stivali ebastoni, fanno rientrare le mucche dai pascolinella loro stalla, cavalcano i cavalli, vanno allaricerca <strong>di</strong> uova nel pollaio e, per finire,imparano come si fa il formaggio e come simunge la mucca per ricavarne un freschissimobicchiere <strong>di</strong> latte. In questi tempi <strong>di</strong> stress ecorse pazze ci <strong>di</strong>mentichiamo spesso <strong>di</strong> quantosiamo fortunati a vivere in questo piccoloangolo <strong>di</strong> para<strong>di</strong>so terrestre e purtroppo inquesto baratro vengono coinvolti anche i nostribambini. Queste iniziative fanno emergere laloro spensieratezza e il bisogno <strong>di</strong> correre inspazi aperti a contatto con la natura comefacevano i nostri nonni e i nostri genitori,vivendo una vita sana, genuina, lontana dallaroutine e dalla vita fatta <strong>di</strong> como<strong>di</strong>tà.Michela Longo21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!