11.07.2015 Views

informa - Comune di Tesero

informa - Comune di Tesero

informa - Comune di Tesero

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vita <strong>di</strong> ValleTESERO <strong>informa</strong>• Monica Basso (commissione Urbanistica)• Giampietro De Zolt (commissione AttivitàSociali e Volontariato)• Michele Zanon (commissione Agricoltura)• Giovanni Zanon (commissione Foreste)• Marco Casanova Borca (commissione AttivitàEconomiche)• Giacomo Vinante (commissione Mobilità eTrasporti)•nell’Assemblea è stato attivato il processo <strong>di</strong>pianificazione legato alla formulazione delPiano Sociale <strong>di</strong> Comunità, prevedendo lacostituzione <strong>di</strong> un apposito Tavolo Territoriale,composto da n. 15 componenti, articolato inmodo da rappresentare tutte le componentidella società che hanno a che fare conl’assistenza sociale. Il Tavolo per il pianosociale ha già iniziato a lavorare perl'elaborazione del Piano (terza riunione a fineluglio);•è stato costituito il Comitato <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namentoper l’integrazione socio-sanitaria, che ha ilcompito per legge <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le modalitàorganizzative e operative per l’attuazione alivello locale delle finalità e degli strumenti <strong>di</strong>integrazione socio-sanitaria, con particolareriferimento all’attivazione dei punti unici <strong>di</strong>accesso. Il Comitato ha già iniziato a lavorare;•la Comunità ha partecipato attivamente allaprima Giornata dell’Ambiente Trentino AltoA<strong>di</strong>ge, che si è svolta Sabato 4 e domenica 5giugno, nonché alle manifestazioni “Famiglie inbici” e “Fiemme senz’auto" che si sono svoltesabato 11 e domenica 12 giugno.•è stata completata la procedura per la nominadella nuova Commissione per il Paesaggio dellaComunità, che andrà a sostituire la vecchiaCommissione Comprensoriale per la Tutela delPaesaggio, che era un organo della Provincia.Infatti è stato emesso un avviso pubblico per laraccolta delle <strong>di</strong>sponibilità a far parte dellanuova Commissione. Sono state raccolte 23domande, e la nomina della Commissione èpronta, verrà approvata non appena sarà notala designazione dell’esperto da parte dellaGiunta provinciale, da tempo richiesta, e lamessa a <strong>di</strong>sposizione, da parte della Provincia,dei suoi uffici e del personale addetto;•ha appena preso avvio l'e<strong>di</strong>zione 2011 dellacolonia estiva, articolata in corsi per baby, perragazzi e in corsi sportivi. Alla colonia sonoiscritti in tutto 335 bambini <strong>di</strong> tutta la valle, 46dei quali sono <strong>di</strong> <strong>Tesero</strong>.•prosegue la gestione del Nido d'infanzia <strong>di</strong>valle, per ora nella sola sede <strong>di</strong> Ziano <strong>di</strong>Fiemme, al quale sono attualmente iscritti 25bambini. Per far conoscere il nido alle famiglie<strong>di</strong> Fiemme sono state organizzate alcuneiniziative: una serata <strong>di</strong> <strong>informa</strong>zione aperta atutti dal tema: “Il nido d’infanzia <strong>di</strong> fiemme: unservizio per i bambini e le famiglie”, che si èsvolta a <strong>Tesero</strong>; una giornata <strong>di</strong> porte aperte alnido, con visita guidata e laboratori <strong>di</strong> gioco,che si è svolta il 5 marzo a Ziano; una serataper genitori dal tema Aiutami a fare da solo.Crescere bambini capaci ed autonomi, che si èsvolta a Castello <strong>di</strong> Fiemme il 22 marzo. Inoltreè stato stampato un opuscolo illustrativo delnuovo servizio, <strong>di</strong>stribuito alle famiglie conbimbi piccoli.•è stato attivato il progetto "Rete dolomitica", incorso <strong>di</strong> elaborazione assieme alle Comunità <strong>di</strong>Fassa e <strong>di</strong> Primiero ed alla Fondazione MuseoStorico Trentino. Per seguire tale progetto èstata selezionata un'esperta culturale, aseguito <strong>di</strong> un avviso pubblico, cui hannopartecipato 10 concorrenti;•è stato organizzato un collegamento in <strong>di</strong>rettacon il Festival dell'Economia, utilizzandol'apparecchiatura per la videoconferenza, unicaComunità assieme a Primiero;•a gennaio, in Assemblea, è stata fatta laricognizione delle partecipazioni societarie dellaComunità, autorizzando il mantenimento dellepartecipazioni detenute dalla Comunitàterritoriale della val <strong>di</strong> Fiemme nelle seguentisocietà: Fiemme Servizi spa; Azienda per ilTurismo <strong>di</strong> Fiemme; Consorzio dei ComuniTrentini; Informatica Trentina spa; TrentinoTrasporti Esercizio spa.Giacomo VinanteCOMUNITÀ TERRITORIALEDELLA VALLE DI FIEMMEVia Alberti , 438033 - CAVALESE (TN)e-mail generale ente:info@comunitaval<strong>di</strong>fiemme.tn.itin<strong>di</strong>rizzo P.E.C. Posta Elettronica Certificata:comunita@pec.comunitaval<strong>di</strong>fiemme.tn.itTel. Centralino 0462 241311Fax 0462 24132231

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!