11.07.2015 Views

Redazione a cura del Centro Studi Soratte - Direttore

Redazione a cura del Centro Studi Soratte - Direttore

Redazione a cura del Centro Studi Soratte - Direttore

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RUBRICA: Tanto per chiarire...Voltaire? Quale Mo<strong>del</strong>lo...!di G.B.O.Maestro di tolleranza, libero pensatore ”illuminato” eilluminista, apostolo <strong>del</strong>la Ragione e santo laicissimo.Mah?? Lo sapevate che Francois Marie Arouet, in arteVoltaire, era un antisemita viscerale? Scrive Leon Poliakov,il più grande storico <strong>del</strong>l’antisemitismo: ”E’ unmistero che Voltaire resti nel ricordo come il principaleapostolo <strong>del</strong>la tolleranza a dispetto di uno spietato e-sclusivismo occidentale a cui non si potrebbe darealtro nome che quello di razzismo”. Dopo gli Ebrei, ilProfeta <strong>del</strong>l’educazione al rispetto degli altri, se laprende con i negri considerati più o meno come scimmie.Si legge infatti sul Saggio sui costumi: “I negri sonoper loro natura, schiavi di altri uomini”. Molti lettorisprovveduti e sempliciotti, non sanno, per esempio chegran parte <strong>del</strong> patrimonio di monsieur Voltaire era investitoin compagnie di navigazione che praticavano iltrasporto degli schiavi - negri! - verso l’America. Aggiungoche il Tollerante, udite udite, in accordo con unebreo, cercò di truffare lo Stato prussiano con operazionisui titoli pubblici. Imbrogliato lui stesso dal suosocio ebreo, fu portato in tribunale e, ci potete giurare,il Filosofo se la segnò al dito e aumentò la sua già altadose di “tolleranza” contro gli israeliti. Ciò non toglieche la lezione sulla tolleranza rappresenti ancora uninno ecumenico contro l’intransigenza e l’ingiustiziacivile, ma certo è che la santificazione postuma e laicistaha seguito percorsi di lettura non troppo lineari.Locuzione latina. Corruptio optimi pessima(Ciò che era ottimo, una volta corrotto, èpessimo) - Gregorio Magno.U rispettu(anonimo)Se mo scrivo do’parole e via,nun vordì ch’atè ‘na poesia;‘Na cosa agghjo notatu:u rispettu ‘n è statu ‘mparatu.Se si va a ‘na presentazione,oppure a ‘na riunione,zittu-zittu hai da stà:hai da sentì chi sta a parlà.Sì vinutu sorridente,ma ‘nf onnu nun ti fregava niente.Doppu ch’hai ”giocatu”,t’eri pure un po’stufatu.Pe’finilla e falla corta,mo ci va ‘na frese storta:“Ma chi te c’ha mannatu?”.Riceviamo e pubblichiamoL’Associazione di Volontariato “Protezione<strong>Soratte</strong>”, attenta alla salvaguardia <strong>del</strong> territoriodi Sant’Oreste ed alla sicurezza dei suoi abitanti,intende promuovere una serie di iniziative rivolte allaconoscenza ed alla messa in atto <strong>del</strong> “pianod’emergenza ed evacuazione” degli edifici scolastici.Il piano d’emergenza ed evacuazione è lo strumentocon il quale vengono pianificati in modo sistematicotutte le operazioni ed i comportamenti che le personepresenti nell’edificio (bambini, insegnanti e personaleausiliario etc.) devono mettere in atto nei casi di emergenzain cui è necessario evacuare l’edificio. Questainiziativa ed altre faranno parte di un progetto informativoche possa arrivare alla gente che in vario modo cisostiene e ci è vicina. Verranno attivati progetti informativicome- La pubblicazione <strong>del</strong> piano e <strong>del</strong>le principali informazionein esso contenute, attraverso materiale informativoda divulgare nella scuola.- La realizzazione di seminari teorici, con la presenzadi esperti nel settore sicurezza emergenza in grado diillustrare e insegnare le modalità ed i comportamenticorretti per gestire al meglio le situazioni di emergenza.- Il posizionamento di cartellonistica adeguata.- Una simulazione pratica di situazione d’emergenza,con evacuazione degli edifici scolastici da realizzarsi incollaborazione con gli organi istituzionali preposti allatutela <strong>del</strong>la sicurezza pubblica (Vigili Urbani, Carabinieri,Vigili <strong>del</strong> fuoco) e con le altre realtà locali e nazionali<strong>del</strong> settore (Protezione Civile Croce Rossa etc,)La realizzazione <strong>del</strong> progetto, oltre che alla stretta collaborazione<strong>del</strong>le istituzioni locali (Comune e IstitutoComprensivo in primis) e alla sensibilizzazione <strong>del</strong>lapopolazione santorestese, necessita di risorse economichedi cui l’Associazione non dispone. Per questomotivo durante gli eventi <strong>del</strong>l’estate santorestese èstata promossa una raccolta fondi finalizzata al finanziamento<strong>del</strong>l’iniziativa che prevede la stampa di opuscoli,cartellonistica e quant’altro necessita per taleiniziativa. Grazie alla partecipazione dei santorestesied alla collaborazione degli organizzatori sono statiraccolti € 450,00 (Festa dei trattori), €350,00 (Festa deivicoli con il ristoro Spiazzo), €-500,00 (AGS con la Festadei Giovani). Per un totale di €1300,00 che sarannodestinati alle iniziative illustrate.Il Presidente, Cerasoli EnzoFesta patronale di Sant’Edisto con eventia partire dai giorni 8 e 9 Ottobre. Escursione“l’anello di Santa Romana e i misteriosiMeri <strong>del</strong> <strong>Soratte</strong>”; Mostra InternazionaleColtelli d’Arte; Cavalcata di Sant’Edisto; Gruppo Storico;Sbandieratori e musici; Gara di tiro con l’arco; RadunoAuto storiche; Palio di Sant’Edisto; Presentazione<strong>del</strong> libro “Un sogno chiamato <strong>Soratte</strong> – Storia <strong>del</strong>calcio santorestese”; Tributo a Pisone e Pelosino; Cerimoniadi riconoscimento <strong>del</strong> Comune ai neo laureati ediplomati; Torta Gigante. Mercoledì 12 Ottobre nellaricorrenza festiva: programma religioso con S.Messaanimata dal Coro “Rosa Proserpio”, Processione accompagnatadalla Banda “Innocenzo Ricci”. Fuochid’artificio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!