11.07.2015 Views

download PDF - La Voce

download PDF - La Voce

download PDF - La Voce

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DALLA FUGA AL RIMPATRIOil 2009 “Lo scudo fiscale”rapporterà 100 miliardi di euro?Secondo statistiche nel 2001-2003 lo scudo fiscale ebbe per l’Italia un’interessante risultatodi 46 miliardi di euro, di cui 32 regolarizzati .71% è la Svizzera tradizionale il riferimenotitaliano essendo la destinazione più vicina.Per l’anno 2009 si attendono un risultato di 100 miliardi, la previsione meno ottimisticaparte da 60-70, ma secondo gli analisti del mercato (ottimisti) è destinata a crescere sullaspinta di tante pressioni.L’evasione dichiarataIl contribuente che ha aderito allo “scudo fiscale” non ha dovuot dimostrare che gli investimentie le attività finanziarie detenute in paradisi fiscali, sono considerati costituitimediante redditi sottratti alla tassazione italian. Anche gli eredi se hanno dichiarato i benidetenuti all’astero ed hano rimpatriato o regolarizzato avendo presentato unadichiarazione riservata , hanno goduto della preclusione degli accertamenti tributari re -lativi ai redditi del defunto, nel rimpatriare le attività non godono della riservatezza incapo agli eredi.Beni rego<strong>La</strong>rizzatiA titolo di esempio alcune attività possedute all’estero oggetto dello scudo: Somme didenaro: liquidi, azioni quotate o non quotate, obbligazioni, certificati, quote di fondi d’investimento,polizze vita, immobili, oggetti preaiosi, opere d’arte.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!