12.07.2015 Views

Analisi strutturale di un ceduo di leccio e confronto fra diversi ...

Analisi strutturale di un ceduo di leccio e confronto fra diversi ...

Analisi strutturale di un ceduo di leccio e confronto fra diversi ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SASSARISEDE DI NUOROCORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALIDIPARTIMENTO DI ECONOMIA E SISTEMI ARBOREI<strong>Analisi</strong> <strong>strutturale</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>ceduo</strong> <strong>di</strong> <strong>leccio</strong> e<strong>confronto</strong> <strong>fra</strong> <strong>di</strong>versi trattamenti <strong>di</strong>conversione all’altoalto fustoRELATORE:Prof. Sandro DettoriCorrelatore:Prof. Roberto ScottiTESI DI LAUREA DI:Giuliana Campus


Delimitazione del perimetro forestale <strong>di</strong> Fiorentini eubicazione delle Aree <strong>di</strong> Saggio


Descrizione stazionaleSuperficieFascia fitoclimaticaProfilo pedologicoT° me<strong>di</strong>a annuaPiovosità me<strong>di</strong>a annua1.562 haLauretum sottozonafreddaCastanetum sottozonacaldaA, Bw, , C12,4 °C1.007 mm


Specie considerataQuercus ilexFioriFrutti


Trattamenti sperimentali oggetto <strong>di</strong> indagine• Ceduo semplice <strong>di</strong> Leccio• Incen<strong>di</strong>o 1944 e successivo taglio raso nel 1945• Diradamento selettivo:• 1993• 1998• Testimone mai <strong>di</strong>radato


Caratteristiche delle 9 aree <strong>di</strong> saggioIdASTrattamentoQuotaEsposizionePendenzaPos.Geomorf.A 1/93B 2/93C 3/93D 1/98E 2/98F 3/98G 1/TCeduazione93Ceduazione93Ceduazione93Ceduazione98Ceduazione98Ceduazione98Invecchiato915 s.l.m. NNW >20% Inclinata915 s.l.m. N >20% Inclinata910 s.l.m. W >20% Inclinata915 s.l.m. ONO >13% Deb. inclinata930 s.l.m. ONO >15% Deb. inclinata960 s.l.m. NNW >20% Molto inclinata920 s.l.m. N 10% Poco inclinataH 2/TInvecchiato920 s.l.m. W 15% Deb. inclinataI 3/TInvecchiato920 s.l.m. N >20% Molto inclinata


Rilievi effettuati in bosco• cavallettamento• altezze• analisi floristica• alberi modello


Alberi modello• fusti piccoli• fusti me<strong>di</strong>• fusti gran<strong>di</strong>TrattamentoLeccio93a93b93c98a98b98cT-aT-bT-cd min7,88,56,07,36,07,75,14,55,2d med11,212,010,910,79,010,38,17,18,7d max18,317,515,514,314,015,712,613,014,2


Rilievi in bosco sugli Alberi Modello• prima <strong>di</strong> abbattere• altezza• d 1.30 m• dopo l’abbattimento, <strong>di</strong>visione del materiale in tre cataste• fusto principale con d > 5 cm• rami con d > 5 cm• rami con d < 5 cm e chioma (fascina)


Dati <strong>di</strong> laboratorioEssiccazione dei campioni in stufa ventilata a 105 °CcampioniRotelle 1.30chiomaRotelle h/2


RisultatiComposizionefloristicaCurveipsometricheMassalegnosaVia volumetricaVia gravimetrica


N° polloni-ceppaie/ha nei trattamenti6000polloniceppaie50005200n° polloni-ceppaie/ha4000300020002158- 43%29832008-482692172510000Testimone Diradamento 93 Diradamento 98


Statistiche altezze per ogni areaIdArea Me<strong>di</strong>a h tot Max h tot Min h totA /93 8,7 11 6,9B/93 8,6 10,2 7C/93 8,1 10,2 6,5D/98 6,9 8,2 5E/98 6,8 8,5 5F/98 6,7 7,5 5,5G/T 7,6 9,3 5,5H/T 7,1 9 3,9I/T 7,3 9,4 4,2Totale 7,5 11 3,9


Curve ipsometriche <strong>di</strong>stinte per trattamentoCampionamento h e altezza degli AM17151311y = 3,2443Ln(x) + 0,3247R 2 = 0,667h tot9393h tot989897y = 2,9076Ln(x) + 1,3089R 2 = 0,7427h totTLog. (h tot98)Log. (h tot93)Log. (h totT)5y = 2,14Ln(x) + 1,8756R 2 = 0,649232 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22d130


Stima del volume degli alberi modelloDiametri e altezze l<strong>un</strong>go ilfusto:Svettaturaaltezza totaleramo principaleh/21.30 mbase


Volume dendrometrico e cormometrico‣ Metodo Volumetrico:• Formula dei trapezi per i singoli toppi• Formula del cono per il cimaleV⎛ S + S S + S S +h⎜⎝ 2 221 2 2 3 n−1= + ⋅⋅⋅⋅⋅Sn⎞⎟⎠+13Sc⋅ hcCubando gli alberi modello con <strong>un</strong> fattore <strong>di</strong>riduzione cormometrico, pari alla me<strong>di</strong>a deivalori osservati (circa 0,5), si commette <strong>un</strong>errore inferiore a 9 dm 3 , senza notevoli<strong>di</strong>storsioni sistematiche


METODO GRAVIMETRICOCurva <strong>di</strong> essiccazione dei 3 campioniumi<strong>di</strong>tà estrattaEssicamento campioni70%60%50%40%30%20%10%0%0:00 12:00 24:00 36:00 48:00 60:00 72:00 84:00 96:00 108:00tempo <strong>di</strong> essicamento in stufa a 105°A/G130A/GchiA/GH/2A/M130A/MchiA/MH/2A/P130A/PchiA/PH/2B/G130B/GchiB/GH/2B/M130B/MchiB/MH/2B/P130B/PchiB/PH/2C/G130C/GchiC/GH/2C/M130C/MchiC/MH/2C/P130C/PchiC/PH/2D/G130D/GchiD/GH/2


Fattori <strong>di</strong> trasformazione dei Pesi Freschi inPesi SecchiPer il tronco e iramiPer la chiomaespressodal valore me<strong>di</strong>odelle due rotelledal valore me<strong>di</strong>odei suoi campioni


Variazioni <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà tra le due rotelle‣ <strong>di</strong>verse tra loro (campione rotella h/2 più umido)‣ <strong>di</strong>verse tra alberi modelloI campioni non evidenziano variazioni significative nédel Trattamento né della Classe Dimensionale


Variazioni <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà nei campioni <strong>di</strong> chiomaPosC chi65.0%60.0%55.0%50.0%45.0%40.0%Me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> U%93 98 T-TratCDimRipG - aG - bG - cM - aM - bM - cP - aP - bP - cPresentano umi<strong>di</strong>tà significativamente <strong>di</strong>verse tra i<strong>di</strong>versi Trattamenti


Tempo minimo <strong>di</strong> essiccazione‣ aumenta in f<strong>un</strong>zione del Peso Secco‣ l’umi<strong>di</strong>tà del campione non influenza il temporichiesto per l’essiccazione‣ aumenta per gli alberi <strong>di</strong> maggiori <strong>di</strong>mensioni inf<strong>un</strong>zione della posizione del campione e delle ClassiDimensionali


Stima del pesoVariabili del PesoSecco più correlateComponentiD 1.30 2TroncoaltezzaRamiFascina


Partizione del Peso Secco in tronco, rami echioma25%tronco e ramichioma75%


Conclusioni‣ Test: assenza <strong>di</strong> rinnovazione gamica‣ Effetti del <strong>di</strong>radamento : -43,-48% polloni‣ Ness<strong>un</strong>a correlazione tra altezze e <strong>di</strong>ametri nei<strong>di</strong>versi trattamenti‣ Umi<strong>di</strong>tà simili nelle rotelle a 1.30 e h/2‣ I C.F. del <strong>ceduo</strong> <strong>di</strong> <strong>leccio</strong> sono pari a 0,5‣ Volumi dendrometrici e cormometrici: 177,3170,5 m3 /ha con miglioramento degliassortimenti per i maggiori valori <strong>di</strong>ametrici

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!