12.07.2015 Views

CONTRATTO DI LICENZA D'USO DI MARCHIO - Comune di Premana

CONTRATTO DI LICENZA D'USO DI MARCHIO - Comune di Premana

CONTRATTO DI LICENZA D'USO DI MARCHIO - Comune di Premana

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>CONTRATTO</strong> <strong>DI</strong> <strong>LICENZA</strong> D’USO <strong>DI</strong> <strong>MARCHIO</strong>Con il presente accordo (in seguito “Contratto”)traIl <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Premana</strong>, con sede <strong>Premana</strong> (LC), via …….. in persona del rappresentante legale pro tempore Dr. …… (in seguito anche “Licenziante” o “Parte”)da una partela società XXX, con sede in … via ….. n. …. in persona del rappresentante legale pro tempore Dr. …… ( in seguitoanche “Licenziatario” o “Parte”)dall’altraParti se congiuntamente citatiPremesso chea) il Licenziante è titolare del marchio (in seguito Marchio), oggetto <strong>di</strong> registrazione a livello comunitarioal n. 8169443 del 20.03.2009, in relazione ai prodotti e servizi ricompresi nelle classi merceologiche:• 6, prodotti metallici non compresi in altre classi, serrami e chincaglieria metallica,• 41, organizzazione <strong>di</strong> eventi culturali, mondani, umanitari, ricreativi, storici, feste, fiere non a scopocommerciale né pubblicitario, esposizioni e congressi; corsi <strong>di</strong> formazione; attività sportive inparticolare gare sportive,• 43, ristorazione e servizi alberghieri,b) il Licenziante ha depositato il Marchio, come marchio italiano, al n. <strong>di</strong> domanda MI2011C006300 in data16.06.2011, in relazione ai prodotti ricompresi nelle classi merceologiche:• 20, mobili, specchi, cornici; prodotti non compresi in altre classi, in legno, sughero, canna, giunco,vimini, corno, osso, avorio, balena, tartaruga, ambra, madreperla, spuma <strong>di</strong> mare, succedanei <strong>di</strong> tuttequeste materie o in materie plastiche,• 29, carne, pesce, pollame e selvaggina; estratti <strong>di</strong> carne; frutta e ortaggi conservati, essiccati e cotti;gelatine, marmellate, composte; uova, latte e prodotti derivati dal latte; oli e grassi commestibili,• 30, caffè, tè, cacao, zucchero, riso, tapioca, sago, succedanei del caffè; farine e preparati fatti <strong>di</strong>cereali, pane, pasticceria e confetteria, gelati; miele, sciroppo <strong>di</strong> melassa; lievito, polvere per farelievitare; sale, senape; aceto, salse (con<strong>di</strong>menti); spezie; ghiaccio (in seguito “Prodotti e Servizi”).c) il Licenziante nell’ambito delle proprie attività <strong>di</strong> sviluppo, promozione e valorizzazione del territorio ricompresonell’ambito del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Premana</strong> (in seguito anche “Territorio”) è interessato a contrad<strong>di</strong>stinguere con ilMarchio i Prodotti e Servizi che meglio esprimono le "eccellenze", i “valori” e le “tra<strong>di</strong>zioni culturali” delTerritorio (in seguito “Obiettivo”).d) il Licenziante per la realizzazione dell’Obiettivo intende coinvolgere tutti gli operatori economici del Territoriointeressati che presentino determinati requisiti oggettivi e soggettivi stabiliti dal Licenziante e previsti daapposite Linee Guida pre<strong>di</strong>sposte dal Licenziante medesimo (in seguito “Linee Guida per Licenza d’usomarchio <strong>Premana</strong>”) ( cfr. all. 1).1


Tutto ciò premesso tra le Parti si concorda e si stipula quanto segue.1. Oggetto del Contratto1.1 Con il presente Contratto il Licenziante concede al Licenziatario che accetta licenza non esclusiva a titolo oneroso(in seguito Licenza) del Marchio nei termini e secondo le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> cui al Contratto medesimo.2. Requisiti Licenziatario e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> concessione Licenza Marchio2.1 Licenziatario può essere una qualsiasi persona fisica e/o giuri<strong>di</strong>ca che svolga un’attività d’impresa nella forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>ttain<strong>di</strong>viduale o società <strong>di</strong> persone e/o capitali, che abbia la sede legale nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Premana</strong> e svolga l’attività nelTerritorio.2.2 Il Licenziatario deve essere in possesso <strong>di</strong> tutti i requisiti oggettivi e soggettivi previsti dal “Linee Guida per Licenzad’uso marchio <strong>Premana</strong>”.3. Tipologia Licenza3.1 La Licenza è non esclusiva ed è relativa ai prodotti e/o ai servizi specificati nel presente Contratto ed in particolareper la produzione, promozione e commercializzazione dei seguenti prodotti e/o servizi ricompresi nella classemerceologica n. …(da variare in considerazione della natura delle attività svolte dal Licenziatario).4. Divieto <strong>di</strong> cessione e sublicenza4.1 Il Licenziatario non può cedere la Licenza, concedere sublicenze o altrimenti <strong>di</strong>sporre del Marchio nei confronti <strong>di</strong>terzi.5. Uso del Marchio5.1 Il Licenziatario è tenuto ad usare il Marchio per i prodotti e/o servizi oggetto della Licenza, e non può usare il Marchioin relazione a prodotti e/o servizi <strong>di</strong>versi da quelli previsti nel presente Contratto.5.2 Il Licenziatario non può usare il Marchio parzialmente o con mo<strong>di</strong>fiche, ma deve sempre usarlo nella sua interezza,così come risulta registrato e come prescritto dalla Guida sull’uso del Marchio ( in seguito “Guida”) (cfr. all. 2).5.3 Il Licenziatario è tenuto ad usare il Marchio sempre affiancato al proprio marchio e/o alla ragione sociale.5.4 Il Marchio deve essere posizionato in maniera <strong>di</strong>stinta e <strong>di</strong>stante da eventuali altri marchi <strong>di</strong> terzi anche <strong>di</strong> eventualisponsor.5.5 Nella produzione e/o commercializzazione dei prodotti e/o servizi per i quali viene utilizzato anche il Marchio ilLicenziante deve attenersi alla normativa vigente e agli standard <strong>di</strong> qualità adottati nel settore <strong>di</strong> riferimento.5.6 Qualora i suddetti prodotti e/o i servizi non siano conformi alla normativa vigente ed agli standard <strong>di</strong> qualità adottatinel settore <strong>di</strong> riferimento e/o alle modalità d’uso del Marchio, il Licenziatario deve astenersi dall’immetterli in commercioe, se già immessi, ritirarli imme<strong>di</strong>atamente a proprie spese dal mercato.5.8 Il Licenziatario comunque si impegna, nell’uso del Marchio e nelle relative attività, a non compiere alcun atto oomissione che possa danneggiare, o comunque, ledere la reputazione del Marchio.6. Garanzie e manleve6.1 Il Licenziatario in tutte le attività nelle quali usa il Marchio, deve in<strong>di</strong>care la propria qualità <strong>di</strong> fabbricante del prodottoe/o <strong>di</strong> prestatore del servizio. In ogni caso, il Licenziatario si assume tutte le responsabilità derivanti dai prodotti e daiservizi contrad<strong>di</strong>stinti dal Marchio oggetto della Licenza, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo, quelle derivanti2


dalla ricerca e sviluppo, progettazione e design, fabbricazione, applicazione dei proce<strong>di</strong>menti, test e collaudo deiprodotti, prestazione dei servizi, promozione, pubblicità, <strong>di</strong>stribuzione, ven<strong>di</strong>ta.6.2 Qualora il Licenziante dovesse essere evocato in giu<strong>di</strong>zio da terzi per l’inosservanza e/o la violazione <strong>di</strong> ogni equalsiasi <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> cui al presente Contratto il Licenziatario si obbliga a sostenere tutte le spese del giu<strong>di</strong>zio erisarcire il Licenziante <strong>di</strong> ogni e qualsiasi danno anche all’immagine.6.3 Il Licenziatario si obbliga comunque a manlevare e tenere indenne il Licenziante da ogni e qualsiasi pretesa e/orichiesta <strong>di</strong> terzi, incluse quelle <strong>di</strong> eventuali danni, derivante dall’inosservanza e/o dalla violazione <strong>di</strong> ogni e qualsiasi<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> cui al presente Contratto.6.4 Il Licenziatario si obbliga a non depositare e/o registrare e/o a non utilizzare e/o adottare marchi, <strong>di</strong>tte, insegne,ragioni o denominazioni sociali e altri segni <strong>di</strong>stintivi identici e/o simili al Marchio.6.5 Il Licenziante è esonerato da qualsiasi responsabilità nei confronti del Licenziatario e dei terzi in caso <strong>di</strong> nullità o altracausa <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà o inefficacia del Marchio, totale o parziale, così come nel caso in cui il Marchio dovesse violare <strong>di</strong>ritti<strong>di</strong> esclusiva o altri eventuali <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> terzi.6.6 Il Licenziante non matura alcun <strong>di</strong>ritto, né ha titolo ad alcuna indennità, risarcimento o compenso a causa dellarisoluzione o della cessazione per qualsiasi motivo della Licenza, e/o dell’uso del Marchio concesso in Licenza.7. Violazione dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> esclusiva7.1 Qualora il Licenziatario dovesse venire a conoscenza <strong>di</strong> violazioni del Marchio, si impegna a darne imme<strong>di</strong>atainformazione scritta al Licenziante ed a richiesta <strong>di</strong> quest’ultimo prestare la propria collaborazione per la <strong>di</strong>fesa delMarchio.7.2 Analogamente, in caso <strong>di</strong> azioni <strong>di</strong> terzi nei confronti del Licenziante per nullità o altra causa <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà o inefficaciadel Marchio, ovvero per violazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> marchio o <strong>di</strong> altri segni <strong>di</strong>stintivi ascrivibili al Marchio o al suo uso, ilLicenziatario sarà tenuto ad inviare apposita comunicazione scritta al Licenziante ed a richiesta <strong>di</strong> quest’ultimo prestarela propria collaborazione per la <strong>di</strong>fesa del Marchio.8. Corrispettivo8.1 Il Licenziante per la concessione della Licenza richiede che venga versato all’atto della sottoscrizione del presenteContratto, a titolo <strong>di</strong> partecipazione alla realizzazione dell’Obiettivo un contributo annuo pari ad Euro 100,00 qualora lasottoscrizione del Contratto medesimo dovesse essere effettuata entro il 31 <strong>di</strong>cembre 2011.8.2 Il corrispettivo sarà aggiornato <strong>di</strong> anno in anno dal Licenziante ma i Licenziatari che avranno sottoscritto il Contrattoentro il 31 <strong>di</strong>cembre 2011 pagheranno sempre un corrispettivo pari ad Euro 100,00.8.3 L’aggiornamento del corrispettivo verrà effettuato e reso noto entro il 31 <strong>di</strong>cembre <strong>di</strong> ogni anno per l’annosuccessivo.9. Durata del contratto9.1 Il presente Contratto ha la durata <strong>di</strong> anni 3 si rinnova per un ugual periodo salvo <strong>di</strong>sdetta da inviarsi a mezzoraccomandata A.R. dal Licenziante al Licenziatario almeno 6. mesi prima della naturale scadenza; ovvero può essere<strong>di</strong>sdetto con effetto imme<strong>di</strong>ato a mezzo comunicazione dal Licenziatario al Licenziante senza alcun preavviso.10. Clausola risolutiva espressa3


10.1 Il Licenziante, senza pregiu<strong>di</strong>zio per il <strong>di</strong>ritto al risarcimento degli eventuali danni e ogni altro <strong>di</strong>ritto, può risolvere ilcontratto <strong>di</strong> Licenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto, <strong>di</strong>chiarando al Licenziatario che intende valersi della presente clausola risolutiva espressa,a mezzo <strong>di</strong> lettera raccomandata con ricevuta <strong>di</strong> ritorno:a) qualora il Licenziatario dovesse trasferire la sede legale al <strong>di</strong> fuori del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Premana</strong> e/o dovesse cessare <strong>di</strong>svolgere la propria attività produttiva e/o <strong>di</strong> prestazione <strong>di</strong> servizi nel Territorio;b) in caso <strong>di</strong> inadempimento da parte del Licenziatario <strong>di</strong> uno o più delle previsioni <strong>di</strong> cui agli articoli 4, 5, 6 e 8 delpresente Contratto;c) in caso <strong>di</strong> messa in liquidazione, stato <strong>di</strong> insolvenza, cessione dei beni ai cre<strong>di</strong>tori, fallimento o altra proceduraconcorsuale alla quale sia sottoposto il Licenziatario.10.2 In ipotesi <strong>di</strong> risoluzione o cessazione per qualsiasi motivo del presente Contratto, il Licenziatario è tenuto acessare imme<strong>di</strong>atamente ogni e qualsiasi uso del Marchio.11. Legge applicabile e foro competente11.1 Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana.11.2 Per qualsiasi controversia derivante dal presente Contratto o ad esso connesso è esclusivamente competente invia esclusiva il foro <strong>di</strong> Lecco.12. Consenso al trattamento dei dati personali.12.1 Con la sottoscrizione del presente accordo le Parti si danno reciproco consenso al trattamento dei dati personalinecessari e/o utili per l’esecuzione del presente Contratto.13. Miscellanea13.1 Il presente Contratto, che si compone <strong>di</strong> 5 (cinque) pagine e due allegati, costituisce l’unico esclusivo, esistente,valido ed efficace accordo intervenuto tra le Parti in relazione alla Licenza del Marchio ed annulla e sostituisce ogniprecedente intesa scritta o verbale eventualmente intercorsa fra le Parti.13.2 Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrale e sostanziale del presente Contratto.13.3 Eventuali mo<strong>di</strong>fiche o integrazioni al presente Contratto saranno efficaci soltanto se concordate tra le Parti edeffettuate per iscritto.13.4 L’eventuale nullità <strong>di</strong> una o più clausole del presente Contratto non incide sulla vali<strong>di</strong>tà del Contratto nel suocomplesso.13.5 Salvo quanto <strong>di</strong>versamente previsto dal presente Contratto, le notificazioni e/o le comunicazioni effettuate dalle Partidovranno essere effettuate per iscritto ed inviate a fax e/o e.mail agli in<strong>di</strong>rizzi in<strong>di</strong>cati in premessa.Li, ……………….Letto, confermato e sottoscritto<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Premana</strong>………………………………………4


XXX…………………………………….Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 e 1342 del cod. civ. si intendono specificatamente approvate le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cuiagli articoli: 4. <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> cessione e sublicenza, 5. uso del Marchio, 6. garanzie e manleve, 10. clausola risolutivaespressa, 11. legge applicabile e foro competente.Li, ……………….Letto, confermato e sottoscrittoXXX…………………………………….5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!