12.07.2015 Views

L'errore trasfusionale ABO - Blood Transfusion

L'errore trasfusionale ABO - Blood Transfusion

L'errore trasfusionale ABO - Blood Transfusion

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D LuppiFigura 2 - incidenza dei tipi di errore (da Shot Annual Report 1996-97 UK) 4Tabella IV: numero degli errori per caso [n = 63](da McClelland et al. 4 , modificato)Numero di errori Numero dei casiUn errore 21Due errori 16Tre errori 19Quattro errori 3Sei errori 4Tabella V: errori al letto del paziente(da Baele et al. 5 , modificato)Numero totale di unità trasfuse 3.485Numero di errori trasfusionali gravi 15→ pari a 1 errore <strong>trasfusionale</strong> ogni 185 unità trasfuseallarmanti sulla sua reale incidenza. La ricerca, patrocinatadalla CEE nell'ambito di un progetto sulla pratica<strong>trasfusionale</strong> in Europa denominato "Progetto SANGUIS",è stata condotta presso 3 ospedali universitari del Belgio,esaminando retrospettivamente ed in modo comparato lacartella clinica, la cartella anestesiologica e le registrazionieffettuate e documentate presso i Centri Trasfusionalicoinvolti. I dati emersi sono riportati in tabella V. Gli erroriconsistevano in errata identificazione del paziente almomento del prelievo e al momento della trasfusione, errataidentificazione delle unità, trasfusione di unità allogenichea paziente con sangue autologo a disposizione. Questirisultati, se da un lato non sono apparentemente confermatidai report del Sistema di emovigilanza francese, varatodall'Agence Française du Sang (AFS) nel 1994, che riportan°63 casi di errori <strong>ABO</strong> (in 4 casi con decesso del paziente)Tabella VI: non conformità a rischio potenzialmente fataleSIT Presidio Bellaria-MaggioreCRCC - AUSL Città di Bologna 1998Dati anagrafici su provetta o richiesta errati 31Dati anagrafici su provetta o richiesta incompleti 140Trasfusioni <strong>ABO</strong>-incompatibili* 2(1 ogni 13.400 unità trasfuse)Unità di sangue trasfuse nel 1998 26.800Urgenze con gruppo da determinare, non ritirate 104* Trasfusioni interrotte rapidamente con lieve danno biologico per ipazienticorrispondenti ad una mortalità globale in Francia pertrasfusione <strong>ABO</strong>-incompatibile di 1 ogni 2.000.000 di unitàtrasfuse 6 , sono invece in parte confermate da uno studioprospettivo attuato, con modalità analoghe a quelle delProgetto SANGUIS, da Mercuriali e coll. nel biennio 1993-94, presso l'Istituto Ortopedico G.Pini di Milano, dal qualeemerge un'incidenza di errori potenzialmente fatali pari a 1ogni 2.748 unità trasfuse 7 . Chi scrive, nell'ambito dellarilevazione delle non conformità dei clienti esterni afferentiallo sportello del Settore Distribuzione del SIT del PresidioOspedaliero Bellaria-Maggiore dell'AUSL Città di Bologna,ha registrato nel corso del 1998, fra le tante non conformità"lievi" che non creano pericoli per il paziente, n°171 nonconformità a rischio per il paziente e n°2 trasfusioni <strong>ABO</strong>incompatibili(Tabella VI). Fra le non conformità a rischioper il paziente sono state monitorizzate anche le richieste disangue urgenti - con gruppo da determinare - esuccessivamente non ritirate dal reparto clinico. In casisimili le unità di sangue sono evase senza la doppiadeterminazione di gruppo sanguigno, effettuata su duediversi campioni prelevati in tempi diversi, e, quindi, conun abbassamento relativo dei livelli di sicurezza, che può314

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!