12.07.2015 Views

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dentemente illustrata (Figura 5) sono ancora presenti. Sono scomparse leaperture lungo il tratto <strong>di</strong> muro tra il mastio e la torre ellittica, inoltre la<strong>parte</strong> posteriore della chiesa è stata rifatta. Nella <strong>parte</strong> restaurata della chiesa,sotto la linea del tetto, si nota una linea obliqua che nella precedentecartolina non si vede. Il campanile sembra costituire un blocco separato, rispettoalle <strong>mura</strong> poste a monte ed a valle del campanile, dal momento chesi nota una fascia verticale.In Figura 10 è proposta un’immagine dell’area <strong>di</strong> analisi, scattata sul finiredegli anni Sessanta. Si nota la linea obliqua presente sul retro della chiesa ela fascia verticale del campanile. Nel 2002 questa <strong>parte</strong> <strong>di</strong> <strong>mura</strong> è stata oggetto<strong>di</strong> restauro. 7 Per un’analisi dettagliata <strong>di</strong> questa cortina è stata scattatauna foto del muro (Figura 11).Figura 10 - Chiesa del SS Salvatore, fine anni Sessanta7 Per ulteriori dettagli su questi restauri si veda Branciani Luchina, Interventi <strong>di</strong> restauroalla cinta <strong>mura</strong>ria <strong>di</strong> <strong>Pereto</strong> (<strong>AQ</strong>), e<strong>di</strong>to dalla Associazione Lumen, anno 2009, pag.57.11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!