12.07.2015 Views

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

linea in<strong>di</strong>cata con la lettera A si trova spostata in avanti rispetto alla <strong>parte</strong>alta della chiesa.In Figura 12 è mostrata la <strong>parte</strong> destra del retro della chiesa, ovvero cometermina attualmente il muro posteriore. Si nota che una <strong>parte</strong> della cortinaè stata smantellata per permettere, così, la pendenza del tetto della chiesa.Figura 12 - Chiesa del SS Salvatore, lato destroLa sommità del campanile (lettera G della Figura 11) è stata realizzata <strong>di</strong>recente, in quanto colpito da fulmini, secondo i racconti della gente delluogo. Analizzando il campanile siamo indotti a pensare che la <strong>parte</strong> <strong>di</strong> cortinache si trova a sinistra del campanile è appoggiata. L’evidenza <strong>di</strong> questosi trova nella linea perpen<strong>di</strong>colare in<strong>di</strong>cata con la lettera H della Figura 11.Il campanile sembra, vedendo le due cartoline precedentemente descritte,un corpo a se stante, poggiato a sinistra della chiesa del SS Salvatore. Dasegnalare che in Figura 11 è in<strong>di</strong>cata con la lettera I l’apertura mostrata inFigura 5.Da quello che si nota nella Figura 11, siamo indotti a pensare che questa<strong>parte</strong> <strong>di</strong> muro fu realizzata in tempi successivi.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!