12.07.2015 Views

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 65 - Foro, montante sinistroFigura 66 - Foro, montante destroL’arco ed i buchi per la staccia ci inducono a pensare ad una porta, ma nonsi nota la presenza <strong>di</strong> car<strong>di</strong>ni. L’ipotesi <strong>di</strong> un’apertura pedonale è poco probabilein quanto questa dava su una zona scoscesa, poco favorevole al transito.Attualmente non si notano pavimentazioni in quanto la zona è cespugliosaed il terreno è ricoperto <strong>di</strong> detriti <strong>di</strong> vario genere. Da segnalare che<strong>di</strong>ametralmente opposto a questo arco, si apre l’arco della cantina dei Maccafani(riportato nella Figura 67 ed in<strong>di</strong>cato con la lettera B nella Figura60). Vista la posizione tra l’arco e la porta della cantina siamo indotti apensare che fossero collegati tra loro.Si racconta che il palazzo dei signori Maccafani fosse collegato con il castellome<strong>di</strong>ante un cunicolo del quale non è stata mai trovata traccia. Lapresenza dell’arco <strong>di</strong> Figura 61 ci lascia pensare ad un ingresso. Da segnalareche questo arco, viste le <strong>di</strong>mensioni, interrompeva la continuità delle<strong>mura</strong> e poteva rappresenta un punto <strong>di</strong> debolezza per la cinta <strong>mura</strong>ria stessa.In Figura 60 con le frecce e i numeri 7, 6 e 9 sono stati evidenziati i livelliin<strong>di</strong>cati nella Figura 55. Nella figura si nota che i corpi H e D sono degliavanzamenti delle <strong>mura</strong> <strong>me<strong>di</strong>oevali</strong>, realizzati successivamente.64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!