12.07.2015 Views

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

paese. L’allontanamento delle acque riduceva i rischi <strong>di</strong> infiltrazioni e <strong>di</strong>stabilità delle <strong>mura</strong>.Nella Figura 13, sulla destra si nota una specie <strong>di</strong> ringhiera ed una porta. 10Questa apertura permetteva in passato al parroco <strong>di</strong> uscire sul retro dellachiesa, passando per la sacrestia, e gettare materiali <strong>di</strong> scarto generato nellachiesa (cera consumata, fiori secchi, spazzatura, ecc.) e per poter accedereal terreno sottostante. L’apertura fu realizzata successivamente a quandofurono realizzate le <strong>mura</strong>.Figura 13 - Chiesa del SS Salvatore, <strong>parte</strong> bassaIn Figura 14 è mostrato il retro della chiesa del SS Salvatore, in particolarel’apertura mostrata in Figura 6 e la porta del retro della chiesa. Queste dueaperture non sono <strong>di</strong>sposte verticalmente tra <strong>di</strong> loro (la porta è spostata adestra) e non presentano alcuna relazione rispetto alla linea me<strong>di</strong>ana del tettodella chiesa. Il muro della chiesa non presenta fori, buchi o altri elementiparticolari (ve<strong>di</strong> Figura 14).10 I montanti della porta sono stati rifatti con i restauri del novembre-<strong>di</strong>cembre 2002.15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!