12.07.2015 Views

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 41 - Tratto della particella 497La cortina prosegue (ve<strong>di</strong> Figura 41) raggiungendo Porta <strong>di</strong> castello ed èinterrotta dalla torre <strong>di</strong> Porta <strong>di</strong> castello. Nel tratto compreso tra Porta <strong>di</strong>Matticca e Porta <strong>di</strong> castello non sono presenti attualmente rocce visibili;probabilmente si trovano <strong>mura</strong>te sotto gli intonaci <strong>di</strong> questo tratto. Da segnalareche <strong>parte</strong>ndo dall’attuale strada sotto la torre ellittica e raggiungendola base della Porta <strong>di</strong> castello, il livello della pavimentazione stradale sialza. Con questo <strong>di</strong>slivello, la strada ricopre le rocce su cui poggia la cortinacompresa tra Porta <strong>di</strong> Matticca e Porta <strong>di</strong> castello.La <strong>parte</strong> soprastante Porta <strong>di</strong> castello e la torre a<strong>di</strong>acente mostrano pietrenon intonacate (ve<strong>di</strong> Figura 42). In base a quanto rimane oggi, questa portaera <strong>di</strong>fesa da una feritoia posta sulla torre <strong>di</strong> Porta <strong>di</strong> castello, al centro.La <strong>parte</strong> alta <strong>di</strong> questa area (ve<strong>di</strong> Figura 41 e Figura 42) è stata oggetto <strong>di</strong>demolizione nel 1915, a causa del terremoto <strong>di</strong> Avezzano, e <strong>di</strong> innalzamenti<strong>di</strong> alcune abitazioni, quin<strong>di</strong> non si trovano tracce della cresta <strong>mura</strong>ria.41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!