12.07.2015 Views

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

Le mura medioevali di Pereto (AQ) - parte 2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A seguire si trova la particella 201 con dei merli, restaurati privatamente(Figura 73), i quali si estendono fino alla attigua particella 183.Figura 73 - Particella 201, lato Nord, merliLa cresta dei merli <strong>di</strong> Figura 73 è in<strong>di</strong>cata con il numero 9 nella Figura 55.Analizzando le varie quote delle parti alte riportate nella Figura 55 (in<strong>di</strong>catecon i numeri 6, 7, 8 e 9) si vede che le <strong>mura</strong> in questa zona, non solo sonostate oggetto <strong>di</strong> ampliamenti in avanti (realizzati con la costruzione deicorpi D ed H), ma anche <strong>di</strong> un innalzamento delle <strong>mura</strong>. Probabilmente, perrealizzare le zone abitabili dei Maccafani, comprese <strong>di</strong>etro la linea in<strong>di</strong>catacon il numero 6, furono innalzate le <strong>mura</strong> con un rifacimento degli spigoli.Se si considera la <strong>parte</strong> alta della particella 190 (<strong>parte</strong> in<strong>di</strong>cata con il numero6) questa è molto più alta del tratto <strong>di</strong> <strong>mura</strong> compresa tra il mastio e Porta<strong>di</strong> Matticca. I muri evidenziati nella Figura 55 con il numero 9, che presentai merli, ed il numero 8 sono in linea, riferendosi all’altezza, con il restodelle <strong>mura</strong> del rione.In Figura 74 è riportata una foto del muro; è dell’anno 2002 e si notano alcunimerli. In Figura 75 è riportata una foto del 2012, in cui si notano imerli ricostruiti.70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!