12.07.2015 Views

Download - Pontificia Facolta' Teologica di Sicilia

Download - Pontificia Facolta' Teologica di Sicilia

Download - Pontificia Facolta' Teologica di Sicilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. Pena il decadere del corso, gli esami dei corsi obbligatoti possono essere sostenuti entro il terzoanno accademico dal loro riconoscimento; quelli dei corsi opzionali entro il secondo.4. Se l’esame ha esito positivo, il Docente esaminatore ne comunica seduta stante la valutazione alcan<strong>di</strong>dato; questi ha facoltà <strong>di</strong> accettare la valutazione che, nel caso, verrà segnata dal Docente sullostatino; in caso contrario l’esame verrà considerato come non sostenuto.5. In caso <strong>di</strong> esito negativo sono consentiti due ripetizioni dell’esame; una terza ripetizione puòessere concessa eccezionalmente su autorizzazione scritta e motivata dal Vicepreside, sentito ilparere della commissione, che ha esaminato lo Studente.6.Art. 49 3° Ciclo§1 Il 3° Ciclo si articola in un programma <strong>di</strong> corsi, <strong>di</strong> attività <strong>di</strong>dattiche e <strong>di</strong> ricerche, per un totale18 cre<strong>di</strong>t ECTS, comprendenti dei corsi riguardanti l’argomento e la ricerca personale; è possibileanche tenere conto <strong>di</strong> un’esperienza <strong>di</strong>dattica fino ad un massimo <strong>di</strong> sei cre<strong>di</strong>ti ECTS.§2 I corsi vanno scelti tra i particolari del 2° Ciclo; con l’approvazione del Direttore della<strong>di</strong>ssertazione e il nullaosta del Vicepreside, lo studente può anche seguire tutti o alcuni corsi pressoaltra Facoltà. Particolari attività <strong>di</strong> ricerca, richiedenti ad esempio spostamenti presso altri centriaccademici o biblioteche specializzate, potranno comportare l’assegnazione <strong>di</strong> un certo numero <strong>di</strong>cre<strong>di</strong>t, da computare a cura del Vicepreside, qualora egli riconosca, su in<strong>di</strong>cazione del Direttoredella <strong>di</strong>ssertazione, la loro importanza ai fini della stessa. L’attività <strong>di</strong>dattica potrà consistere inruoli <strong>di</strong> assistentato, <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> seminario nel 1° e 2° Ciclo, esercitazioni: il relativo programmasarà stabilito dal Vicepreside con il benestare del Direttore della <strong>di</strong>ssertazione. Tale tirocinio<strong>di</strong>dattico potrà essere svolto con il consenso del Preside presso altra Facoltà o Istituto collegato conla Facoltà. Il programma suddetto dovrà in ogni caso corrispondere all’ambito <strong>di</strong> ricerca delloStudente in vista della sua <strong>di</strong>ssertazione dottorale.§3 Il tema della <strong>di</strong>ssertazione dottorale resterà a <strong>di</strong>sposizione del can<strong>di</strong>dato per cinque annirinnovabili <strong>di</strong> anno in anno su richiesta del Relatore attestante la continuazione della ricerca.Art. 50 Calendario annuale§ 1 L’anno accademico ha inizio con l’inizio delle lezioni dentro la prima decade <strong>di</strong> ottobre etermina il 30 settembre <strong>di</strong> ogni anno. Ai fini degli esami <strong>di</strong> qualsiasi genere esso si intende conclusocon la sessione invernale susseguente la chiusura del corrispondente anno scolastico.§ 2 L’anno accademico ha inizio entro la prima decade <strong>di</strong> ottobre e termina entro l’ultima settimana<strong>di</strong> maggio. È <strong>di</strong>viso in due semestri <strong>di</strong> 13 settimane scolastiche utili ciascuno.§ 3 Le lezioni sono tenute da lunedì al venerdì, <strong>di</strong> mattina e/o <strong>di</strong> pomeriggio, secondo laprogrammazione annuale dei corsi.§ 4 Gli esami e le prove per i gra<strong>di</strong> accademici ─ eccetto il Dottorato ─ hanno luogo nelle normalisessioni d’esami.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!