12.07.2015 Views

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna PIANO SOSTA ...

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna PIANO SOSTA ...

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna PIANO SOSTA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

entro sette giorni. La variazione delle persone delegate ad operare sul conto correntede<strong>di</strong>cato dovrà essere tempestivamente notificata all’Amministrazione Comunale.I pagamenti verranno effettuati con mandati <strong>di</strong> pagamento emessi dal Settore Finanziariodel Comune <strong>di</strong> Faenza - P.zza del Popolo, 31 tramite l’istituto Tesoriere del Comune <strong>di</strong>Faenza, secondo le norme che regolano la contabilità dell’Amministrazione Comunale,me<strong>di</strong>ante bonifico bancario o postale ovvero con altri strumenti <strong>di</strong> pagamento idonei aconsentire la piena tracciabilità delle operazioni.La cessione <strong>di</strong> ogni cre<strong>di</strong>to derivante dal contratto è ammessa in conformità <strong>di</strong> quantostabilito dall’art. 117 del D.Lgs. n. 163/2006.E’ esclusa qualunque cessione <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong>versa da quelle previste dall’art. 117, co. 1, delD.Lgs. n. 163/2006. L’eventuale cessione notificata in violazione al committente è in ognicaso priva <strong>di</strong> effetti nei confronti del debitore ceduto, con piena ed esclusiva responsabilitàdell’esecutore nei confronti del cessionario.La normativa sulla tracciabilità si applica anche ai movimenti finanziari relativi ai cre<strong>di</strong>ticeduti: conseguentemente il cessionario deve comunicare all’Amministrazione Comunale gliestremi identificativi del conto corrente de<strong>di</strong>cato, le generalità e il co<strong>di</strong>ce fiscale dellepersone delegate ad operare su <strong>di</strong> esso, nonchè, al fine <strong>di</strong> garantire la piena tracciabilità <strong>di</strong>tutte le operazioni finanziarie, è tenuto ad in<strong>di</strong>care il co<strong>di</strong>ce identificativo <strong>di</strong> gara (CIG), e,ove obbligatorio, il co<strong>di</strong>ce unico <strong>di</strong> progetto (CUP), e ad effettuare i pagamenti all’esecutorecedente sui conti correnti de<strong>di</strong>cati me<strong>di</strong>ante bonifico bancario o postale.9. Per quanto non <strong>di</strong>sciplinato espressamente dal presente articolo si rinvia alla Legge n.136/2010 e alle successive <strong>di</strong>sposizioni interpretative e mo<strong>di</strong>ficative <strong>di</strong> cui al D.L. 12novembre 2010 n. 187, convertito dalla L. 17 <strong>di</strong>cembre 2010, n. 217.Art. 15 - Durata del contrattoI contratto avrà scadenza dopo anni 5 (cinque) a decorrere dalla data <strong>di</strong> avvio del serviziocome risultante dal verbale <strong>di</strong> constatazione <strong>di</strong> avvenuta completa installazione e regolarefunzionamento del sistema tecnologico oggetto dell’offerta, <strong>di</strong> cui all’articolo 12.Al raggiungimento della scadenza contrattualmente prevista, il servizio cesserà <strong>di</strong> pieno<strong>di</strong>ritto, senza bisogno <strong>di</strong> alcun preavviso o <strong>di</strong>sdetta.L’ultimazione delle prestazioni, appena avvenuta, dovrà essere dall’esecutore comunicataper iscritto al <strong>di</strong>rettore dell’esecuzione, il quale, previ i necessari accertamenti, rilascerà ilcertificato attestante l’ultimazione delle prestazioni, sottoscritto dal <strong>di</strong>rettore dell’esecuzionee dall’esecutore.23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!