12.07.2015 Views

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna PIANO SOSTA ...

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna PIANO SOSTA ...

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna PIANO SOSTA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 22 - Verifica <strong>di</strong> conformità finale e pagamento della rata a saldoLa verifica <strong>di</strong> conformità finale è regolata dagli articoli (dal 312 al 324) del titolo IV del D.P.R.n.207/2010.Art. 23 - Responsabilità dell’esecutore1. L’esecutore è sempre responsabile, sia verso l’Amministrazione Comunale sia verso i terzi,<strong>di</strong> tutti i danni a persone o cose verificatisi nell’esecuzione del contratto, derivanti da causead esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completoed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> rivalsa o <strong>di</strong> alcun compenso.2. L’esecutore dovrà dotarsi <strong>di</strong> adeguata polizza assicurativa <strong>di</strong> responsabilità civile versoterzi e verso prestatori <strong>di</strong> lavoro, con un massimale minimo <strong>di</strong> €.2.500.000,00, a copertura deidanni causati a persone e cose nell’esecuzione delle prestazioni contrattuali.L’Amministrazione Comunale dovrà essere ricompresa nel novero dei terzi.Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al servizio competente prima della stipulazionedel contratto e comunque prima dell’inizio del servizio.3. Sono a carico dell’esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi<strong>di</strong> danni alle opere, all’ambiente, alle persone e alle cose nell’esecuzione del servizio.Art. 24 - Sospensione dell’esecuzione del contrattoPer le eventuali sospensioni delle prestazioni oggetto del contratto si osservano le<strong>di</strong>sposizioni dell’art. 308 del D.P.R. n. 207/2010.Per la sospensione, qualunque sia la causa, non spetta all’esecutore alcun compenso oindennizzo.Art. 25 - Risoluzione del contrattoQualora il <strong>di</strong>rettore dell’esecuzione accerti che comportamenti dell’esecutore concretanograve inadempimento alle obbligazioni <strong>di</strong> contratto tale da compromettere la buona riuscitadel servizio, invia al responsabile del proce<strong>di</strong>mento una relazione particolareggiata,corredata dei documenti necessari, in<strong>di</strong>cando la stima delle prestazioni eseguiteregolarmente e che devono essere accre<strong>di</strong>tate all’esecutore. Il <strong>di</strong>rettore dell’esecuzione, suin<strong>di</strong>cazione del responsabile del proce<strong>di</strong>mento, formula la contestazione degli addebitiall’esecutore, assegnando un termine non inferiore a quin<strong>di</strong>ci giorni per la presentazionedelle proprie controdeduzioni al responsabile del proce<strong>di</strong>mento. Acquisite e valutatenegativamente le controdeduzioni espresse dall’esecutore, ovvero scaduto il termine senzache l’esecutore abbia risposto, l’Amministrazione Comunale, su proposta del responsabile29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!