12.07.2015 Views

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna PIANO SOSTA ...

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna PIANO SOSTA ...

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna PIANO SOSTA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

getta”, telefono cellulare attraverso chiamata e/o sms, attivando/<strong>di</strong>sattivando la sostae accedere all’applicazione <strong>di</strong> una tariffa a minuto, calcolata all’atto del ritiro delveicolo.Il controllo da parte del personale ausiliario e/o del personale della Polizia Municipaledovrà essere eseguito attraverso applicazione sul palmare e/o smart phone, <strong>di</strong> cui alpunto 3.3 e verifica del sistema in comunicazione GPRS/UMTS con il sistemacentrale dell’applicazione.Art. 3 - Descrizione delle attrezzatureAl fine <strong>di</strong> garantire alla stazione appaltante la realizzazione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> monitoraggio e<strong>di</strong> gestione delle aree <strong>di</strong> sosta a pagamento e del traffico de<strong>di</strong>cato all’area urbana, èrichiesta la fornitura, l’installazione delle seguenti attrezzature tecnologiche aventispecifiche tecniche minime o equivalenti <strong>di</strong> seguito descritte.E’ inoltre prevista la realizzazione <strong>di</strong> tutta la segnaletica orizzontale e verticale riferita allasosta a pagamento come <strong>di</strong> seguito descritto all’art.3.5 e la fornitura e installazione <strong>di</strong> unnumero minimo <strong>di</strong> 48 biciclette per uso pubblico eventi caratteristiche descritte alsuccessivo art. 3.6L’esecutore prima della realizzazione dei lavori <strong>di</strong> segnaletica stradale sara’ tenuto allapresentazione dell’elaborato tecnico esecutivo.Art. 3.1 - ParcometriI parcometri proposti dovranno essere nuovi <strong>di</strong> fabbrica, mai utilizzati in alcuna delle loroparti e dovranno essere conformi alle normative vigenti con relativa omologazioneministeriale così come richiesto dal Co<strong>di</strong>ce della Strada e relativi regolamenti <strong>di</strong> attuazione eavere le seguenti caratteristiche minime e specifiche tecniche o equivalenti:- omologazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;- conformità alle Norme CEI ed essere prodotti da aziende certificate secondo leNorme Europee;- robusta carpenteria in acciaio, resistenti alle alte temperature e agli agentiatmosferici;- accettazione del pagamento me<strong>di</strong>ante moneta euro nei tagli da €.0,05 a €.2,00;9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!